Qual è il salume tipico di Verona?

Danthon Villa
2025-08-11 14:26:56
Numero di risposte
: 30
Il salume tipico di Verona è la soppressa.
La soppressa e il salame de Verona e la stortina de Cerea salumi appesi per la asciugatura.
Tipici, inoltre, della Bassa Veronese sono invece altri insaccati, come le stortine, le morette, i rotoli di lardo pistà e i ciccioli sempre più difficile da trovare.
La stortina è un salamino corto dalla forma leggermente ricurva dalla quale prende il nome.
Il segreto del suo sapore, caratteristico, corposo, è la scelta di carne di qualità e di pezzi pregiati del maiale.

Sabino Greco
2025-08-11 13:15:31
Numero di risposte
: 21
La soppressa veronese, il salame veronese più caratteristico e pregiato della norcineria veneta destinato alle lunghe stagionature.
Il negozio BUONA LESSINIA in Via Colonello Giovanni Fincato 39/B, specializzato in prodotti tipici della Lessinia come salumi, formaggi, gastronomia, olio, vini e tanto altro come miele e dolci.
LA BOTTEGHETTA situata in Via Leoncino 31 a pochi passi dall’Arena di Verona.
La bottega dell’OSTERIA VERONA ANTICA in via Sottoriva 12/A, un negozio in vecchio stile che offre la vendita e la degustazione di prodotti tipici come il formaggio di malga, l’olio di oliva extravergine locale, i salumi tipici con specialità particolari, il vino locale, tra cui vino biologico, il riso, le farine, le confetture ed il miele locale.
BOTTEGA TERRACIMBRA in Piazza Marconi 18 a Bosco Chiesanuova (VR), ottima per gli amanti dei prodotti della nostra Lessinia, in particolare i prodotti caseari D.O.P. e i salumi.
BOTTEGA DI MOSE’ a Erbezzo (VR) dove il proprietario Mosè sarà felice di aiutarvi nella scelta di ciò che più fa al caso vostro con il suo parere esperto.
Non perdetevi i prodotti caseari a KM 0 come il famoso Monte Veronese e gli ottimi salumi.

Rosanna Donati
2025-08-11 10:21:02
Numero di risposte
: 24
La soppressa è il salume tipico della regione, ottenuto dalla lavorazione di pancetta, spalla e prosciutto, il tutto macinato a grana media, impastato con sale, pepe ed altri aromi.
Salumificio Bovo a Buttapietra, in provincia di Verona, è rinomato per la produzione di salumi tipici del territorio.
Il salume è tipicamente ricoperto di uno strato di muffa bianca, bianco/verdastra.
Il prodotto presenta un caratteristico gusto agliato.
Questo salume è di misura particolarmente grande, quindi adatto per la vendita al taglio.

Amos Costa
2025-08-11 09:30:36
Numero di risposte
: 21
La STORTINA VERONESE è un salume tradizionale tipico della bassa veronese prodotto nel comprensorio dei comuni di Cerea e Nogara.
Si tratta di un salume dalle dimensioni molto ridotte e dal peso inferiore ai 200 grammi dalla consistenza morbida, prodotto utilizzando carni di maiale selezionate di altissima qualità, leggermente speziato ed insaporito con un sentore di aglio macerato nel vino bianco.
Di difficile conservazione a causa delle piccole dimensioni, viene preservato ricoprendolo di lardo il quale ha anche la funzione di mantenere la morbidezza delle carni.
La stortina veronese è stata prodotta per secoli da una fitta rete di famiglie contadine che in origine realizzavano il salame per uso proprio.
Oggi questa usanza sta scomparendo ed ai giorni nostri rimangono solamente pochi professionisti che macellano e insaccano a livello industriale questa prelibatezza.