:

Qual è la differenza tra la zucca delica e la zucca mantovana?

Sabrina D'amico
Sabrina D'amico
2025-08-28 10:51:34
Numero di risposte : 19
0
La zucca Mantovana, come ricorda il nome, è tipica della zona lombarda, dalla buccia verde scuro con striature, con peso medio di 1 chilo, caratterizzata da una bella polpa dura, asciutta e dolce, che costituisce l’ingrediente principe dei ripieni, per la preparazione dei tortelli di zucca e degli gnocchi di zucca, piatti popolari della cucina mantovana. La zucca Delica invece si riconosce per la buccia verde vivace e scuro, liscia e tenera, con scanalature marroni e per la forma tonda e appiattita, dalle dimensioni ridotte che raggiungono un peso medio di 2 chili. Anche questa varietà, dalle origini giapponesi ma diffusa soprattutto in Lombardia, Veneto ed Emilia Romagna si presta ai ripieni dei tortelli e cappellacci, grazie alla polpa compatta, farinosa e dolciastra.
Vinicio Martino
Vinicio Martino
2025-08-28 08:50:20
Numero di risposte : 14
0
La Delica, anche nota come Venetian o Mantuan, è la più compatta e meno fibrosa, rendendola la più adatta per creare creme e mousse di particolare consistenza ed eleganza. Mantua e le sue terre producono zucche straordinarie che si conservano molto bene nel tempo. La zucca Delica è l'elemento fondamentale per i leggendari tortelli di zucca che a Mantova fanno parte dell'antica e nobile cucina dei Gonzagas.