Cosa si abbina alle lasagne?

Roberta Leone
2025-09-02 12:58:42
Numero di risposte
: 24
Le lasagne si sposano bene con contorni leggeri e freschi.
Un’insalata mista, ad esempio, è un’ottima scelta.
Un’altra opzione potrebbe essere un contorno di verdure grigliate, come zucchine, melanzane e peperoni, che aggiungono un tocco di sapore senza appesantire ulteriormente il pasto.
Se si tratta delle classiche lasagne al ragù, un vino rosso corposo come un Chianti o un Barolo è l’ideale.
In alternativa, se si opta per una versione più leggera come le lasagne vegetariane, un vino bianco fresco e fruttato, come un Vermentino o un Sauvignon Blanc, può esaltare i sapori delle verdure.
Una focaccia calda o una baguette croccante possono essere perfetti per accompagnare le lasagne, permettendo di raccogliere ogni goccia di sugo rimasta nel piatto.

Marisa Palmieri
2025-09-02 11:22:40
Numero di risposte
: 19
Tra i migliori secondi da abbinare alle lasagne, le torte salate sono un must. Le scaloppine sono uno dei secondi di carne migliori da abbinare alle lasagne. I finger food, ossia i bocconcini da spizzicare con le dita, rappresentano un piatto sempre più apprezzato in cucina, vista la loro leggerezza, la varietà di preparazioni e la praticità nel servirli. Fra i migliori secondi, da servire dopo le lasagne, vi sono i piatti leggeri e a base di verdure. Infine, fra i migliori secondi da abbinare alle lasagne, non può mancare il pesce.

Samuel Rossetti
2025-09-02 11:04:21
Numero di risposte
: 19
Secondo voi potrebbe andare bene un contorno di verdure accompagnato da gnocco e salumi o da una torta salata.
Oppure farei delle verdure ripiene con pangrattato, parmigiano grattugiato e origano o prezzemolo.
O ancora un carpaccio con grana e sedano bianco.
Però, secondo me, dopo le lasagne bastano una bella insalata mista o un pinzimonio, un tagliere di formaggi e un bel dolce.
la bresaola la vedrei bene, un po’ meno lo gnocco, poi farei tante verdure crude con un pinzimonio o una cremina al formaggio.
Allora porto in tavola qualche formaggio, un po’ di salumi e tanta verdura, magari degli spiedini pomodoro-mozzarelline o un’insalata caprese.
Io di solito faccio un arrosto, giusto per rimanere su cose non troppo pesanti e laboriose.
Tanto per affiancare le lasagne ad un secondo leggero e sfizioso posso consigliarti gli straccetti di manzo al pesto di rucola.
Bresaola e rucola vanno benissimo, con qualche verdurina da sgranocchiare, ma mi intrigano ancora di più le verdure ripiene, zucchine, melanzane…
Anche gli straccetti di cavallo vanno bene.