:

Perché si dice se non è zuppa è pan bagnato?

Emanuela De Angelis
Emanuela De Angelis
2025-06-21 05:37:52
Numero di risposte: 8
Si nun è zuppa è pan bagnato viene utilizzata per dire che, anche se una cosa o una situazione viene presentata in modo diverso, resta in sostanza la stessa. Zuppa viene dal gotico suppa che vuol dire proprio fetta di pane bagnato. Dire Si nun è zuppa è pan bagnato equivale a dire se non è fetta di pane bagnato è pane bagnato. Ossia la stessa cosa. Non c'entra, in alcun modo dunque, la zuppa che solitamente mangiamo nei mesi freddi a tavola.
Edipo Gentile
Edipo Gentile
2025-06-21 04:45:05
Numero di risposte: 4
L’interpretazione più semplice e comune, dovrebbe essere, “se non è questo, è quello, ma per me pari sono”. Chiunque usi questa frase, è come se si dicesse ,”è la stessa cosa, poco o nulla cambia alla fine”. La si usa come risposta un po’ ironica, a volte sarcastica o scocciata. Facendo un esempio tragicamente attuale, “Se si resta in quarantena non lavorando si potrebbe morire di fame; se si esce e si va a lavorare, si potrebbe morire di virus: “se non è zuppa è pan bagnato”. Effettivamente la suppa, all’epoca, era un piatto semplice e povero, ma molto conosciuto.
Morgana Palmieri
Morgana Palmieri
2025-06-21 03:43:20
Numero di risposte: 3
“Se non è zuppa è pan bagnato” è semplicemente utilizzato per lasciare intendere che tra due scelte, se una è sbagliata, l’altra sarà per forza quella giusta! Un modo di dire secolare, ancor più adatto a novembre, il mese dei piatti caldi. Più di un banale modo di dire, è una simpatica espressione utilizzata quotidianamente da ogni toscano, sin da quando è piccolo. A rendere unica questa espressione è la sua indiscussa semplicità. Infatti, se sediamo a tavola e consumiamo un piatto per scaldarci che non è propriamente una zuppa, sicuramente sarà del banale pane bagnato, perché è in Toscana non può esistere una tradizionale zuppa se al suo interno non mettiamo del pane raffermo!
Giovanni Benedetti
Giovanni Benedetti
2025-06-21 00:00:32
Numero di risposte: 4
Si nun è zuppa è pan bagnato è un’espressione molto usata e sta a significare il fatto che anche se una cosa o una situazione viene presentata apparentemente diversa, sostanzialmente resta la stessa. Anche se in alcune occasioni si tende a mostrare un fatto in una forma migliore, più convincente o accattivante, la sostanza non cambia. Da un punto di vista etimologico, l’espressione è composta da due termini che apparentemente non presentano nessun collegamento: in pochi sanno che la zuppa viene dal gotico suppa che significa fetta di pane bagnato. Dunque, Si nun è zuppa è pan bagnato significa: Se non è fetta di pane bagnato è pane bagnato.