Come preparare l'overnight?

Ian Sala
2025-07-15 17:42:00
Numero di risposte: 8
Per preparare l'overnight, mescola i fiocchi di avena insieme al latte o all’acqua, allo yogurt greco, aromatizzati a piacere con vaniglia e dolcificati con del miele.
Una volta mescolato il composto non ci sarà bisogno di cuocerlo, andrà semplicemente riposto in frigo a riposare per 4 ore almeno, meglio se per tutta la notte.
Puoi sostituire l’acqua con pari quantitativo di latte vaccino o di bevanda vegetale (soia, mandorle, avena, riso) per un porridge più cremoso.
Per ottenere la consistenza perfetta dell’avena è tutta una questione di rapporto avena/liquido: un rapporto 1:2 funziona bene.
Una volta pronto, puoi stratificarlo con yogurt del tuo gusto preferito, creme spalmabili, e guarnirlo con il topping che preferisci.

Lina Guerra
2025-07-11 20:56:17
Numero di risposte: 9
Rispetto alla preparazione del classico porridge di avena, che viene cotto in un pentolino con il latte, questo si prepara senza cottura. Va giusto fatto in anticipo, perché il composto di base deve riposare una notte in frigorifero. Come prima cosa si mescolano latte, avena, miele e vaniglia. Distribuiamo il composto ottenuto nei bicchierini, copriamoli con la pellicola per alimenti e mettiamoli in frigo per una notte. Il mattino dopo l’avena avrà assorbito bene il latte e avremo ottenuto la consistenza cremosa che caratterizza questo alimento. Possiamo usare la frutta fresca che più ci piace, meglio se di stagione, e magari includere anche la frutta secca.

Filomena Rossi
2025-07-01 10:36:25
Numero di risposte: 3
L'overnight porridge è una preparazione facile e senza cottura, una variante del classico porridge perfetta per l'estate. Questa ricetta si prepara direttamente nel bicchiere o nella tazza e prevede un riposo di almeno 4 ore in frigorifero o, ancora meglio, potete prepararlo la sera prima e lasciarlo in frigorifero tutta la notte, così che l'avena si ammorbidisca e si insaporisca per bene.
Potete completare il porridge con il topping che preferite, noi ve ne proponiamo due varianti golose: una con frutti di bosco e pistacchi e una con banane, noci pecan e burro d'arachidi. L'overnight porridge è una base perfetta da personalizzare con la frutta e le creme che preferite, le combinazioni sono tante e tutte buonissime.
Se volete, potete preparare la ricetta in versione vegan: basta utilizzare yogurt e latte vegetale e sostituire il miele con lo sciroppo d'agave.

Danilo Barbieri
2025-06-22 21:54:09
Numero di risposte: 5
Per preparare il Porridge overnight versate la crusca di avena in un barattolo di vetro, poi aggiungete il latte di riso. Lavate e tagliate i mirtilli a metà, unite anche i mirtilli, mescolate e coprite con il coperchio. Lasciate riposare in frigorifero per tutta la notte. La mattina dopo togliete il coperchio, poi guarnite con lo yogurt greco e i mirtilli interi. Completate con delle scagliette di mandorle e qualche fogliolina di menta: il vostro porridge overnight è pronto per essere gustato!

Leone Romano
2025-06-22 20:45:32
Numero di risposte: 6
Mettete in una ciotola fiocchi di avena, semi di chia, miele, latte e yogurt, mescolate, coprite con pellicola e conservate in frigo per 8-10 ore. Riprendete il porridge, unite i mirtilli (i 20 gr) e mescolate. Completate con marmellata, yogurt e mirtilli (o con quello che preferite). L'overnight oatmeal è pronto, non vi resta che mangiarlo.
Leggi anche
- Che cosa sono gli overnight oats?
- Quante calorie ha un overnight oats?
- Come fare il porridge la sera prima?
- Quante volte a settimana si può mangiare il porridge?
- Qual è la differenza tra porridge e fiocchi d'avena?
- Quali sono i benefici del porridge overnight?
- Quanti grammi di avena a colazione per dimagrire?
- Come si riscalda l'overnight porridge?