:

Cosa si può grattugiare con una grattugia?

Domenica Testa
Domenica Testa
2025-07-05 16:36:38
Numero di risposte: 2
Non è il formaggio l'unico alimento che può essere grattugiato e soprattutto la grattugia non può essere usata soltanto per cucinare. Avete mai provato a grattugiare del pane: un metodo per fare del pan grattato in casa. Meglio ancora utilizzarle per frutta e verdura. Non c'è bisogno certo di presentare la mela grattugiata, ma che ne dire di tagliuzzare le carote? Ma la grattugia elettrica o non può essere usata anche per grattugiare una tavoletta di cioccolato, in modo da avere delle squisite scaglie per decorare la nostra torta. Stessa cosa per il burro, soprattutto quando è ben duro. Ma negli ultimi tempi si assiste a un grande utilizzo di tuberi: dallo zenzero alla curcuma, non mancano i 'nuovi' ingredienti che possono essere grattugiati per poi essere messi nelle varie ricette che li prevedono.
Timoteo Esposito
Timoteo Esposito
2025-07-05 16:05:20
Numero di risposte: 3
Con i vostri agrumi bio – arance e limoni in particolare – potrete preparare delle scorzette con cui arricchire la preparazione di torte, biscotti e plumcake direttamente nell’impasto o con cui guarnire creme, gelati e altre preparazioni. Basta usare la grattugia e il gioco è fatto. Se avete bisogno di una piccola quantità di pangrattato per arricchire un piatto da gratinare al forno o per condire la pasta vi basterà tostare in forno o in padella una fetta di pane e poi grattugiarne la quantità che vi occorre. Se avete a disposizione una tavoletta di cioccolato fondente non vi servirà acquistare le gocce di cioccolato per farcire o per guarnire i vostri dolci. Vi basterà grattugiare qualche pezzetto di cioccolato. Uno dei modi più semplici per preparare un contorno con le carote crude è quello di grattugiarle per poi condirle semplicemente con un filo d’olio extravergine d’oliva e con del succo di limone. Grattugiare lo zenzero fresco rende molto più semplice il suo utilizzo in cucina come condimento. Il consiglio è di sbucciare bene lo zenzero con un coltello per rimuovere la buccia legnosa e poterlo grattugiare più facilmente. Siete in dubbio sui possibili utilizzi della curcuma fresca? La potrete grattugiare e utilizzare come condimento proprio come lo zenzero, ad esempio per arricchire le vostre insalate oppure prima di versarla nel frullatore per ottenere un frullato o una purea. Se volete ottenere della cannella in polvere da una stecca di cannella potrete grattugiarla. In questo caso è più comodo utilizzare una grattugia piuttosto piccola e con i fori sottili. La cannella in polvere sarà perfetta come ingrediente naturale per insaporire i vostri dolci. Dopo aver grattugiato la cannella, se dalle scaglie volete ottenere dei granuli più piccoli, usate un macinacaffè. Avete preparato in casa il sapone oppure avete a disposizione un buon sapone naturale? Allora potrete grattugiare il vostro sapone solido per ottenere del sapone in scaglie o, eventualmente, per trasformarlo in sapone liquido. Un’altra cosa utile da grattugiare è un pezzo di cioccolato per ottenere scaglie da utilizzare come guarnizioni per i tuoi dolci preferiti.
Stella Greco
Stella Greco
2025-07-05 14:40:35
Numero di risposte: 6
Ci sono le normali grattugie da cucina, e c’è la grattugia Microplane. Non si contano le ricette che ci chiedono di grattugiare uno o più ingredienti. Il primo e fondamentale utilizzo della grattugia Microplane, tanto cara ai pasticceri, è quello di grattugiare comodamente la scorza di limone senza rischiare di arrivare alla parte bianca. Ma non è tutto qui: questo accessorio è perfetto per grattugiare lo zenzero, il cioccolato, il formaggio, i tartufi, le noci, l’aglio, le spezie e tanti altri ingredienti. Tutto questo senza poi dover dedicare tempo prezioso a togliere il cibo rimasto tra uno spunzone e l’altro: basta una passata al di sotto della lama per togliere tutto quanto è stato grattugiato, con una successiva pulizia velocissima. La struttura della grattugia Microplane è completamente diversa, essendo costituita non da spunzoni, quanto invece da tante piccole, sottili e ben taglienti lamette. Di fatto questo utensile da cucina non gratta, ma taglia il cibo, riducendolo a tante microfettine. In questo modo è possibile grattugiare più efficacemente, in meno tempo, con meno spreco e più precisamente, a mano leggera.
Artemide Palmieri
Artemide Palmieri
2025-07-05 14:34:22
Numero di risposte: 3
Una grattugia normalissima può anche grattugiare tutti i tipi di verdure per insalate, zuppe, sughi per la pasta. Ma anche da grigliare o per torte salate squisite. Provate a grattugiarlo, potrete usarlo immediatamente. I fori più piccoli sono ideali per grattugiare anche la buccia degli agrumi, spesso richiesta nella creazione di soffici e golose torte. Se volete provare una salsa di pomodoro estemporanea ma completamente naturale, provate a passare il pomodoro tagliato in due sulla grattugia, vi resterà in mano solo la buccia, e potrete usare la polpa per una pastasciutta buonissima. Fate un po' di attenzione, visto che le teste di aglio sono davvero piccole! Ma se volete aggiungerne un po' in pentola (e non lo dovrete poi buttare via), provate a passarlo sui fori. Meravigliose già tagliate piccole e sottili per condire un'insalata alternativa. Comprate ancora i pacchi di patatine surgelate! Prendete quelle fresche e fatevi aiutare dalla grattugia: dalle sottilissime e tonde a quelle a julienne. Potrete sbizzarrirvi nel prepararle come preferite. Se grattugiato può essere usato come finitura e decorazione, o semplicemente sarà più veloce a sciogliersi a bagnomaria. Non serve usare per forza il robot da cucina: prendere del pane per toast e passatelo sopra ai fori, otterrete un ottimo pane grattugiato fresco e morbido per i vostri piatti. Avete mai provato a grattugiare una banana congelata e condirla con salsa di cioccolato? Ecco, se no, provatelo!
Benedetta Fiore
Benedetta Fiore
2025-07-05 12:55:06
Numero di risposte: 4
Serve naturalmente per grattugiare qualsiasi tipo di alimento solido, una funzione semplice che però nasconde tutta l’indispensabilità di questo strumento perché è chiaro che a essere ridotti in minuscole parti non sono solo i formaggi come classicamente si immagina. E solo una grattugia può dare questo, quando ad esempio capita di aver bisogno dell’aiuto della buccia degli agrumi per migliorare, recuperare e rendere geniale una ricetta o una combinazione di ingredienti. Con le spezie è la stessa cosa e forse ancora di più si può capere il suo ruolo importante perché i profumi e le intensità che una spezia come la noce moscata secca o lo zenzero fresco danno ai piatti sono imparagonabili rispetto alle versioni già ridotte in polvere o macinate che delle stesse spezie si possono trovare per una poco vantaggiosa comodità d’uso. Per lo zenzero ne esiste una apposita in ceramica che è imbattibile come risultati non facendo passare gli odiosi filamenti che spesso danno fastidio.