Come usare il burro di nocciole?

Matilde Valentini
2025-07-09 03:46:55
Numero di risposte: 3
La crema di nocciole può essere acquistata o fatta in casa in pochissimi step.
Una volta pronta è un prodotto molto versatile in cucina, specialmente nelle ricette dolci da gustare e condividere con amici e famiglia.
Siete pronti a dare sfogo alla fantasia con la crema di nocciole?
Ecco alcune idee su come usare questa crema così gustosa.
Per una colazione alternativa, ma sostanziosa potete optare per la sbriciolata alla crema di nocciole: si tratta di una torta dalla consistenza friabile – “sbriciolata” appunto! – con un ripieno di cioccolato morbido e dolce.
Imburra una teglia e versa al suo interno metà dell’impasto.
Spalma sopra la crema di nocciole – lasciando circa 1 cm dal bordo – e copri con l’altra metà dell’impasto;
Cuoci in forno a 180° per circa 30-40 minuti.
I muffin sono dolcetti golosissimi che mettono d’accordo grandi e piccini, soprattutto quando sono farciti da una crema golosa come quella alla nocciola.
Prendi uno stampo per ghiaccio, riempi 12 quadratini con la crema alla nocciola e lascia riposare in congelatore per circa 3 ore.
Versa un cucchiaio abbondante di impasto all’interno degli stampi per muffin – preventivamente imburrati – e aggiungi in ognuno il quadratino di crema alla nocciole tolto dal congelatore.
Cuoci in forno già caldo a 190° per circa 20-25 minuti.
A cottura conclusa, lascia raffreddare prima di toglierli dagli stampi.
Et voilà, i tuoi gustosissimi muffin alla crema di nocciole sono pronti!
La torta con crema di nocciola e wafer è perfetta per occasioni speciali, specialmente per compleanni e festicciole: è amatissima dai bambini!
La parte esterna potrà essere rivestita di crema ganache al cioccolato fondente decorata con fogliette di wafer: un tocco estetico che renderà il dessert ancora più invitante!

Ivonne Fabbri
2025-07-09 03:19:11
Numero di risposte: 8
Vi consiglio di spalmarlo su una fetta di pane, preferibilmente tostata, e di mangiarlo così al naturale ma se preferite potete aggiungere della marmellata o della frutta fresca.
Le nocciole da usare devono essere tostate e poi spellate.
Se la pasta di nocciole dovesse risultare troppo densa potete aggiungere un cucchiaio di olio di semi.