:

Quale burro per la pasta?

Pablo Grassi
Pablo Grassi
2025-07-09 10:59:16
Numero di risposte: 5
Il vero segreto sono gli ingredienti di ottima qualità, nel mio caso: burro di montagna. Inoltre ci vuole un piccolo trucco che leggerete tra poco! Poi però questa sera l’ho preparata ed era talmente squisita che ho deciso di raccontarvela. Gli spaghetti burro e parmigiano si preparano in soli 10 minuti con ingredienti che dovreste avere sempre in casa. Il risultato sarà come sempre un atto di amore che tutti apprezzeranno! Attenzione: pur essendo una pasta in bianco non è un piatto leggero ma piuttosto calorico per la presenza del burro e del parmigiano. Consiglio quindi di non prepararla troppo spesso… ma di alternarla con primi piatti come: Spaghetti cremosi burro e parmigiano Gli spaghetti cremosi burro e parmigiano sono un primo piatto tanto semplice quanto buono. Molti di voi sono sempre alla ricerca di piatti veloci e questo lo è.
Cira Colombo
Cira Colombo
2025-07-09 09:05:46
Numero di risposte: 5
Il burro più pregiato è il burro di panna oppure di crema di latte, ottenuto da centrifuga, dolce e profumato di lette. Il colore deve essere giallo paglierino e la consistenza cremosa. Tra le tipologie di burro migliori troviamo anche il burro francese, molto amato dagli chef e il burro bavarese. Il primo è grande protagonista in svariati piatti e può contare anche sul marchio AOP, il nostro DOP; mentre il secondo ha un profumo intenso e un’ineguagliabile morbidezza, prodotto dalla prima panna del latte con materie prime di alta qualità. In Italia, molto pregiato è il burro di malga, da latte di mucche allevate libere al pascolo e il burro di vacca agerolese, dai pascoli intorno ad Agerola, in Campania, particolarmente ricco e profumato. Il burro ghiacciato invece è perfetto per mantecare i risotti: a fine cottura versatene una generosa quantità, presa dal freezer nella pentola. Ideale per: fuso con la pasta fresca. Ideale per: mantecare il risotto.
Ercole Palmieri
Ercole Palmieri
2025-07-09 05:33:18
Numero di risposte: 4
Per la pasta, il burro migliore da utilizzare è un burro danese come Lurpak, che ha una cremosità e un'aromaticità che si prestano bene alle preparazioni dei prodotti da forno e anche per quelle salate. Il burro Lurpak è il mio preferito, lo uso quotidinamente e ne apprezzo la resa nei prodotti da forno. Esistono due versioni di questo burro, una classica e una leggermente salata, e io prediligo quella leggermente salata che uso sia per preparazioni dolci che per quelle salate. In alternativa, potrebbe essere utilizzato anche il burro Granarolo, che ha un colore molto chiaro ed è poco aromatico, cosa che lo rende adatto ad ogni tipo di preparazione. Il burro di bufala Mandara è ideale per chi è allergico al latte vaccino ma non al latte di bufala e ha un intenso profilo aromatico e un sapore erbaceo che ben si presta alle preparazioni di pasticceria salata. Il burro Granarolo viene utilizzato solo latte italiano e ha un marchio che afferma che la qualità del prodotto è stata riconosciuta ed approvata dall’AMPI – Accademia Maestri Pasticceri Italiani.
Mariapia Sala
Mariapia Sala
2025-07-09 05:17:40
Numero di risposte: 5
Il burro tradizionale bavarese ha tutte le caratteristiche per essere perfetto in cucina, soprattutto nella realizzazione di dolci che richiedono un po’ di lavorazione. Un burro ottenuto per centrifuga dalla prima panna del latte come il burro tradizionale bavarese è importante scegliere il burro corretto, che tenga la cottura e che non si bruci. Il burro tradizionale Fiore Bavarese Meggle ha un profumo più intenso e il gusto tradizionale del burro di una volta, queste caratteristiche si ritrovano nel prodotto finito che sia una frolla, un dolce lievitato o un’altra qualsiasi gustosa preparazione. Questo è un burro estremamente cremoso e perfettamente lavorabile, si amalgama velocemente e con facilità nell’impasto senza “scagliarsi” e fondendosi bene con gli ingredienti. Quando lavorate fra le dita il burro se si comporta come qualcosa di plastico e malleabile, e soprattutto non si divide in scaglie allora siete davanti a un burro ottimo da utilizzare in pasticceria.