:

Come rendere cremosa la pasta senza panna?

Nazzareno Grasso
Nazzareno Grasso
2025-08-09 07:31:04
Numero di risposte : 19
0
Per ottenere una pasta cremosa e ben mantecata si deve partire da una corretta cottura in pentola. Cuociamo la pasta in abbondante acqua salata e scoliamola un paio di minuti prima del tempo di cottura indicato sulla confezione. L’acqua di cottura è davvero preziosa perché ricca di amidi e aggiunta durante il processo di mantecatura renderà la pasta cremosa. Mettiamo la pasta appena scolata nella padella del condimento, accendiamo il fuoco al minimo, aggiungiamo un mestolo di acqua di cottura e amalgamiamo tutto insieme. Per accentuare la cremosità della pasta possiamo aggiungere un elemento grasso a nostra scelta, come ad esempio burro, olio di oliva, panna o formaggio grattugiato. Mescoliamo con delicatezza la pasta in padella oppure saltiamola con il classico movimento veloce e deciso di polso. La pasta concluderà la sua cottura insieme al condimento e formerà una cremina davvero irresistibile.
Olimpia Bruno
Olimpia Bruno
2025-08-04 06:30:01
Numero di risposte : 13
0
Per ottenere una salsa cremosa non è affatto necessario aggiungere il burro e neanche la panna, perché in questo caso la panna appiattisce tremendamente il gusto e il profumo del limone, rende la pasta al limone grassa e pesante. Utilizzando limoni di qualità, come il Verdello di Siracusa Igp, il limone Interdonato Igp, il limone di Sorrento Igp o il Costa d’Amalfi Igp, olio extravergine di oliva e l’amido della pasta, otterrete una emulsione cremosissima e profumatissima. Mantecare i tagliolini al limone in padella fino ad ottenere una emulsione cremosa e lucida e completare con la menta tritata finemente. Quando i tagliolini saranno pronti aggiungere il succo di limone e saltare la pasta a fuoco alto. Aggiungere pepe nero macinato fresco e, a fuoco spento, il parmigiano Reggiano Dop.
Carlo Benedetti
Carlo Benedetti
2025-07-27 05:20:15
Numero di risposte : 19
0
La pasta cremosa senza panna è fatta con solo verdure saltate in padella e frullate, un primo piatto sfizioso e semplicissimo pronto nello stesso tempo che cuoce la pasta ed è leggerissima, arricchita con del formaggio grattugiato e delle foglioline di basilico questa pasta è buonissima calda appena fatta ma anche a temperatura ambiente risulta gustosissima. Un primo piatto la pasta cremosa senza panna ideale per far mangiare le verdure anche ai bambini che di solito se le vedono non ne vogliono sapere invece qui le verdure sono una crema quindi non si vedono e loro le mangeranno volentieri, parola di nonna. Se vi piacciono i primi piatti con verdure vi lascio la pasta cremosa con zucchine e la pasta cremosa tonno e olive, si sa, tonno e olive ci stanno benissimo insieme.
Felicia Vitali
Felicia Vitali
2025-07-22 21:56:18
Numero di risposte : 20
0
Mentre l’acqua bolle faccio stufare la zucchina grattugiata con un filo d’olio e un mestolo d’acqua, poi frullo tutto con un cucchiaio di robiola o ricotta e quando la pasta è pronta saltò tutto insieme, una spolverata di parmigiano e via. Scola la pasta al dente, conservando un po’ d’acqua di cottura e versala nella padella con la crema, manteca con parmigiano e acqua finche diventa cremosa. Decora con basilico fresco. E semplice buona leggera e ti fa sentire uno chef anche in ciabatte. Facile No? Adesso, pronta all’ultima trance.
Silvio Farina
Silvio Farina
2025-07-09 14:46:19
Numero di risposte : 17
0
Per ottenere una pasta al salmone affumicato senza panna molto cremosa anche senza panna il segreto è nel procedimento. La pasta deve essere scolata al dente e risottata in padella con il condimento aggiungendo poco alla volta la sua acqua di cottura. In questo modo la pasta rilascerà tutto l'amido e il risultato sarà cremoso e avvolgente per un piatto che non avrà nulla da invidiare alle penne con salmone e vodka tanto in voga nei decenni passati. Mescolate velocemente, aggiungete 5-6 cucchiai di acqua di cottura e fate cuocere a fuoco medio per far risottare la pasta. Se necessario, affinché si formi una crema densa e saporita, aggiungete ulteriore acqua di cottura.
Oretta Santoro
Oretta Santoro
2025-07-09 13:26:25
Numero di risposte : 25
0
Per poter preparare questo piatto super cremoso io uso il latte e burro e faccio la cremina non uso nessun formaggio cremoso e ne panna, ho sempre latte e burro in frigo. Nel frattempo che cuoce la pasta possiamo mettere in un pentolino il latte e riscaldiamo e poi aggiungiamo il burro con un cucchiaio mescoliamo per bene così si scioglierà alla perfezione. Sarebbe consigliabile tirare dal frigo il burro almeno mezz’ora prima della preparazione. In una padella antiaderente mettiamo i broccoli, aglio e olio extra vergine di oliva, lasciamo soffriggere e poi aggiungiamo la cremina, amalgamiamo per bene, uniamo gli spaghetti. Aggiungiamo le mandorle tritate e la noce moscata. Ho preparato in 10 minuti la pasta con i broccoli con una cremina sublime ma senza usare panna e formaggio, non immagini cosa mi è servito! Pasta cremosa con broccoli senza usare panna e formaggio cremoso, prova la mia ricetta! Non è difficile la preparazione di questo piatto, mettiti all’opera e vedrai che successo, riceverai tantissimi complimenti.