Come utilizzare la crema di avocado?

Ione Santoro
2025-07-14 13:09:38
Numero di risposte: 7
La cosa che tutti desiderano preparare con un bel frutto maturo è una buona salsa da spalmare su pane, piadine e toast.
Dopo aver visto come si fa la classica salsa guacamole, continuate con la lettura e provate a realizzare in casa anche le altre ricette di salse.
Sono tutte vegetariane e alcune vegane, ma piacciono praticamente a tutti, anche al più carnivoro dei vostri amici.
Proprietà nutritive Nonostante si tratti di un frutto ricco di grassi buoni, fibre e minerali si ricorda che l’avocado è portatore di un alto apporto calorico: per 100 g di avocado, l’apporto calorico è di circa 231 kcal.
Le sue proprietà benefiche, nonostante ciò, sono molteplici.
Grazie all’elevato contenuto di acidi grassi buoni, l’avocado riduce i livelli di colesterolo cattivo nel sangue, favorendo l’aumento del colesterolo HDL (buono) e la buona salute del sistema cardio-circolatorio.
È inoltre un’ottima fonte di fibre, ottime per favorire il transito intestinale e migliorare i livelli di grassi e zuccheri nel sangue.
Infine, l’avocado è una fonte di vitamine e sali minerali, tra cui troviamo in abbondanza vitamina A, vitamina C, vitamina E, ferro, potassio, calcio e magnesio.
Potete farci di tutto e potete addirittura congelarlo.
Abbiamo detto più volte come mangiare l'avocado.

Flavio Damico
2025-07-14 12:28:09
Numero di risposte: 4
La crema di avocado si prepara mentre cuoce la pasta e ci vuole un attimo per ottenere un piatto quasi gourmet. Io lo preferisco così, semplice e leggero, ma è un’ottima ricetta base che, al bisogno, si può arricchire di altri ingredienti. L’avocado, con il suo sapore calmo e neutro, si accompagna benissimo con speck o pancetta scottati in padella, con gamberi saltati o cotti al vapore oppure con formaggi gustosi. Per accentuare e anche godere della crema vellutata che condisce questo piatto io prediligo un formato di pasta lungo ma questo condimento è perfetto anche per maccheroni e penne. La stessa crema si può utilizzare, omettendo il passaggio in padella, per condire insalate fredde di pasta o cereali perfette anche per pranzi da ufficio, da scuola o per picnic. In questo caso, consiglio di condire la pasta fredda con un filo d’olio e aggiungere la crema agli altri ingredienti solo poco prima di mangiare.

Thea D'angelo
2025-07-14 12:18:27
Numero di risposte: 7
La salsa di avocado al limone è perfetta per accompagnare carni bianche come pollo, maiale, tacchino, oppure pesce alla griglia o se preferite, lessato in insalata.
Questa salsa è ottima anche come base sul pane da tramezzino o panini morbidi da buffet, al posto del burro, della maionese o delle creme spalmabili.
E’ vero che questo tipo di preparazione viene anche chiamata maionese vegana?
Sì poiché non contiene uova e la consistenza potrebbe assomigliargli; è chiamata così anche per l’uso per il quale è utilizzata, come dicevo prima, per accompagnare carne e pesce oppure per farcire panini e tramezzini.
Servire immediatamente meglio se in coppette mono-porzione oppure coprire e conservare per un massimo di 12 ore in frigorifero.

Trevis Vitali
2025-07-14 10:19:08
Numero di risposte: 8
Possiamo portare in tavola la crema in una ciotolina e gustarla a piacere. Questa è una perfetta crema di avocado per tartine e si può spalmare anche sui cracker o crostini di pane e condirli solo con un filo d’olio a crudo, oppure completare con altri ingredienti, come una noce di formaggio spalmabile e un pezzetto di salmone affumicato. La nostra non è solo una crema di avocado per antipasto: possiamo usarla come salsa di accompagnamento per nachos e patatine fritte, ma anche per le verdure o i secondi piatti. È perfetta anche per farcire piadine, panini e toast. Si può persino usare per fare la pasta con crema di avocado, aggiungendo a piacere degli altri ingredienti come i pomodorini freschi o zucchine scottate. Insomma, liberiamo la fantasia!

Gianmaria Bianco
2025-07-14 08:42:23
Numero di risposte: 6
La crema di avocado da abbinare a tantissimi piatti, da spalmare semplicemente sul pane o come base per tramezzini, stuzzichini, è molto veloce da fare e non ha bisogno di cottura. Io l’ho usata per preparare PASTA FREDDA CON SALMONE E AVOCADO delle bruschette sfiziose con pesce spada e degli involtini di zucchine e tonno affumicato. È ottima anche per riempire dei vol au vent, vi consiglio di guardare anche tutte le altre ricette con avocado. Vi consiglio di preparala al momento perchè se la conservate in frigo tenderà ad ossidarsi in superficie. Se non la usate subito conservatela in frigorifero coperta con della pellicola trasparente.