Cosa ci sta bene con l'avocado?

Gianriccardo D'amico
2025-07-15 00:36:34
Numero di risposte: 4
L'avocado si mangia crudo, tagliato e fettine o a cubetti e condito con un po' di olio, sale e pepe.
L'avocado contiene numerosi nutrienti che hanno proprietà benefiche per la nostra salute: riduce i livelli di colesterolo LDL (cattivo), riduce il rischio di cancro, fa bene all'intestino e riduce le infiammazioni.
Una volta separata la polpa, consigliamo di tagliarla a fettine, di condirla con un po' di olio d'oliva e aggiungerla alle tue ricette preferite a crudo.

Nunzia De rosa
2025-07-14 21:36:35
Numero di risposte: 5
L’avocado si abbina benissimo al salmone ovviamente lo sappiamo tutti, ma anche al tonno, al pollo, alle uova, per realizzare delle insalate di legumi e cereali, oppure per un riso freddo, per la pasta, ottimo anche tagliato a fettine e gustato con poco sale e una spruzzatina di limone, sono ottimi i crostini con avocado o i famosi avocado toast, ancora la mitica salsa guacamole e per arricchire piadine, burritos e tortillas.
Il toast di avocado è fresco e genuino, si tratta di un sandwich aperto preparato con pane di segale e crema di avocado.
Tartine con crema di avocado e salmone, un antipasto veloce e sfiziosissimo, perfette in ogni occasione ed anche come antipasto di Natale, una ricetta molto gustosa e allo stesso tempo leggera.
Rotolo di zucchine grigliate con salmone, avocado e formaggio fresco, una ricetta estiva facile, veloce, leggera e sfiziosissima.
La salsa guacamole è perfetta per antipasti e apertivi e mangiata con nachos è la fine del mondo.
Poke Bowl conosciuto anche come Sushi Bowl o Sushi hawaiano è un piatto unico, sano, fresco e colorato tipico della cucina Hawaiana.
Arepas Venezuelane focaccine di farina di mais facili e veloci da preparare la ricetta arepas è per i venezuelani come il pane per noi italiani.
Potete farcirle come preferite e sono perfette per un antipasto o un aperitivo, io le ho accompagnate con tonno e avocado.

Renata Gentile
2025-07-14 20:45:48
Numero di risposte: 8
Per riconoscere se l’avocado è pronto per essere consumato, premete leggermente la buccia rugosa.
Come regola di base l’avocado si mangia crudo, cotto diventa facilmente amaro.
Questo frutto si presta a moltissime preparazioni: ottimo a tocchetti nelle insalate oppure a fettine sul toast completato da un uovo in camicia, ma anche come base di salse, tra cui il celeberrimo guacamole.
L’avocado va bene ad ogni ora del giorno: dalla colazione in stile stelle e strisce con il toast e l’uovo, a pranzo nell’insalatona o per cena con un filetto di salmone scottato.
In un frullato, nella crema di avocado con melone e come guacamole in cui intingere i nachos.
Per non sbagliare mai, questi sono le accoppiate vincenti: con sale e limone; nelle insalate abbinato a un elemento acido; con i pomodori; con il peperoncino; con pesci grassi come tonno e salmone; con il cioccolato; con lo yogurt; con i chiodi di garofano, la noce moscata o il cumino.