Qual è il modo migliore per mangiare l'avocado?

Giovanna De Angelis
2025-07-15 03:42:44
Numero di risposte: 8
Carnoso e con una consistenza burrosa, quando è perfettamente maturo è l’ideale per essere spalmato oppure tagliato a cubetti per arricchire una golosa insalata o ancora a fettine sottili per decorare un bel toast.
Un altro modo, soprattutto quando è ben maturo, è quello di spellare il frutto interamente e poi tagliarlo, senza schiacciarlo troppo con le dita, che devono essere un po’ fredde per evitare di ammaccare l’avocado.
Per togliere il seme all’interno, invece, basta usare un coltello affilato.
Bisogna dare un colpo secco per infilare la lama nel seme e poi torcere leggermente il polso per staccarlo dalla polpa.
Un trucco furbo, poi, è quello di usare il bordo di un bicchiere.
Se l’avocado è perfettamente maturo, dopo averlo aperto, basta appoggiare ciascuna metà al bordo di un bicchiere e lasciar scivolare lungo il fratto.
Si staccherà facilmente dalla buccia!
Oppure, ancora, possiamo tagliare a cubetti direttamente ogni metà del frutto direttamente nella buccia.
Poi rigirarla e staccare la polpa già tagliata.
Anche un cucchiaio va benissimo per pulire l’avocado e consente di raccogliere perfettamente la polpa senza rovinarla troppo.
Il freddo del cucchiaio aiuta molto a evitare brutte ammaccature.
Se vi servono delle palline scenografiche di avocado, infine, potete usare lo scavino!
Con quello, infatti, formate facilmente delle piccole sfere perfette, da utilizzare come ingrediente o decorazione dei piatti!
L’avocado è ideale già a partire dalle ricette per la colazione.
Se vi piace mangiare salato, infatti, potete preparare un avocado toast, con avocado a fettine e un uovo strapazzato cotto in padella.
Oppure approntare, magari già il giorno prima, un hummus di avocado e ceci, da spalmare sul pane tostato come crema saporita e leggera.
Un gustosissimo antipasto, molto facile da preparare, è invece la tartare di salmone e avocado.
Mentre, per un pranzo veloce, l’avocado è l’ingrediente ideale per una ricca e colorata bowl vegetariana.
L’avocado è perfetto per preparare delle cremose salse, come quella della mia ricetta del salmone con crema di avocado oppure un classico guacamole.
Sempre in crema, poi, è il condimento ideale per una pasta con avocado e pomodorini secchi, primo piatto velocissimo da preparare, perfetto per quando si ha voglia di qualcosa di buono ma anche di semplice.
Infine, l’avocado si presta benissimo anche per le ricette dolci!
Dovete proprio provare la mousse di cioccolato e avocado, un dolce al cucchiaio goloso e delizioso!

Giacinta Martino
2025-07-15 03:38:12
Numero di risposte: 5
L'avocado si mangia crudo, in quanto con la cottura diventa amaro, inoltre, la cottura, deteriora la maggior parte degli acidi grassi di cui è ricco. Di questo frutto si consuma solo la polpa, che si ricava tagliando l'avocado a metà nel senso della lunghezza, stando attenti al nocciolo centrale. Per aprirlo ruotate le due metà, così da separarle. Eliminate poi il nocciolo con un cucchiaino e prelevate la polpa, se dovete utilizzarla per frullarla o per preparare mousse e salse, oppure ricavatene degli spicchi, che potete gustare conditi semplicemente con sale e limone, ideale per uno spuntino pomeridiano. L'avocado può essere consumato in ogni momento della giornata: per una colazione all'americana potete gustarlo con il toast e l'uovo in camicia, per il pranzo potete invece tagliarlo a tocchetti e consumarlo all'interno di fresche insalate, da quelle vegane con sole verdure, a quelle con l'aggiunta di pesce, come tonno o gamberi. Oppure potete gustare l'avocado in abbinamento con il salmone, magari per un brunch, realizzando ad esempio degli squisiti avocado toast, con l'aggiunta di yogurt greco, pepe rosa e cetrioli. In alternativa potete utilizzare l'avocado crudo come base per salse, come la famosa salsa guacamole, in cui intingere dei nacos: ottima da gustare per un aperitivo o come antipasto. La consistenza morbida e burrosa dell'avocado, e il suo sapore delicato, lo rendono un ottimo ingrediente anche per la preparazione di frullati o smoothie, da gustare per una sano e nutriente spuntino.

Matteo Pagano
2025-07-15 00:25:59
Numero di risposte: 5
Potete gustarla fredda o a temperatura ambiente, con pane tostato oppure utilizzarla come condimento per le tortillas.
Servite in coppette ben fredde, accompagnate da nachos o tortillas.
Se non vi piace il salmone potete utilizzare il tonno, oppure aggiungere 100 g di crescenza per un risultato ancora più cremoso.
Sarete conquistati dalla cremosità di queste salse, ideali anche per guarnire tartine e tramezzini per un buffet gustoso e colorato.
Potete usarlo per farcire piadine, hamburger e tramezzini.
L'avocado è perfetto per dare consistenza a vellutate e creme di verdura.
Potete frullarne metà con il pomodoro e usare la parte rimasta per decorare il piatto.

Folco Ferrari
2025-07-14 23:08:21
Numero di risposte: 6
Come regola di base l’avocado si mangia crudo, cotto diventa facilmente amaro. Di questo frutto esotico si usa solo la polpa, che si ricava tagliandolo per il lungo a metà.
Fate ruotare le due metà in senso opposto, come si fa con le pesche, finché non si separano.
Questo frutto si presta a moltissime preparazioni: ottimo a tocchetti nelle insalate oppure a fettine sul toast completato da un uovo in camicia, ma anche come base di salse, tra cui il celeberrimo guacamole.
L’avocado va bene ad ogni ora del giorno: dalla colazione in stile stelle e strisce con il toast e l’uovo, a pranzo nell’insalatona o per cena con un filetto di salmone scottato.
Per non sbagliare mai, questi sono le accoppiate vincenti: con sale e limone; nelle insalate abbinato a un elemento acido; con i pomodori; con il peperoncino; con pesci grassi come tonno e salmone; con il cioccolato; con lo yogurt; con i chiodi di garofano, la noce moscata o il cumino.