Cos'è la frittatina napoletana?

Marianna Marino
2025-07-16 14:58:56
Numero di risposte: 4
La frittatina è un derivato della frittata di pasta di più piccole dimensioni.
Nata dalla necessità di avere un alimento al contempo sostanzioso, pratico e di piccole dimensioni, la frittatina ha guadagnato in popolarità con il passare degli anni, diventando un tipico cibo da strada della capitale campana.
Oggi la si può trovare in quasi tutti i ristoranti e frigittorie del luogo.
Per preparare la frittatina si friggono nell'olio delle forme compatte di pasta mescolate a besciamella e immerse nella pastella.
Sebbene la ricetta tradizionale preveda come condimento della pasta macinato di carne, piselli, provola e pezzi di pancetta o prosciutto, in anni più recenti sono state introdotte delle varianti con le patate e il ragù.

Ivano Gatti
2025-07-16 12:22:17
Numero di risposte: 12
La frittatina di pasta napoletana è un peccato di gola davanti al quale non si può proprio resistere. A differenza della frittata di pasta che tutti più o meno conosciamo, questa è piccola, tonda, molto alta e all'interno si trova besciamella, piselli e prosciutto cotto, anche se alcune friggitorie la offrono con la carne macinata. La frittatina di pasta ricetta tradizionale vuole che all'interno come stile di pasta si trovino i bucatini e, in effetti, grazie alla loro scanalatura interna sono perfetti per questa ricetta. Essendo più spessi degli spaghetti, reggono meglio la forma e trattengono di più il sugo e grazie al buco al centro risultano più leggeri al morso. Grazie alla creazione di una pastella leggera, fatta semplicemente con acqua, farina e sale, si crea una crosticina strepitosa che racchiude il ripieno. La frittatina di pasta napoletana è piccola, tonda, molto alta e all'interno si trova besciamella, piselli e prosciutto cotto.