:

Come si prepara la cipolla per la piadina?

Helga Rizzo
Helga Rizzo
2025-07-17 08:46:33
Numero di risposte: 7
Affettare finemente la cipolla e porla sul fuoco con qualche cucchiaio di acqua e lo zucchero. Lasciare cuocere per alcuni minuti fino a quando non sarà ben cotta e caramellata, mescolando spesso e aggiustando di sale.
Marino Lombardo
Marino Lombardo
2025-07-17 07:56:28
Numero di risposte: 7
Due sono le cose importanti da fare: caramellare bene la cipolla e ridurre la salsiccia sottile in modo da avere una cottura perfetta e uniforme. Cipolla bianca q.b. Non sono uno chef, né tanto meno chissà quale cuoca, ma mi è sempre piaciuto cucinare e la mia passione è diventata anche un lavoro, ho gestito per 10 anni il Chiosco le coccinelle a Ravenna.
Ivonne Fabbri
Ivonne Fabbri
2025-07-17 07:33:32
Numero di risposte: 10
Per iniziare bisogna prendere delle ottime cipolle e tagliarle a pezzetti. L'ideale è utilizzare una cipolla per ogni piada. Vanno lavate bene e sbollentate. Si passano poi in padella con dell'olio extravergine di oliva e si fanno cuocere per almeno quaranta minuti mescolando il tutto con cura ed aggiungendo dell'acqua al bisogno. Le cipolle devono diventare ben dorate.
Costanzo Moretti
Costanzo Moretti
2025-07-17 07:21:28
Numero di risposte: 8
Sbuccia le cipolle e tagliale a fettine. Trasferiscile in padella con l’olio, il sale e un po’ d’acqua e fai stufare finchè saranno morbide. Negli ultimi minuti di cottura aggiungi la salsa di soia e un po’ d’origano. Frulla metà delle cipolle per ottenere una crema. Prepara le piadine e farciscile con la crema di cipolle, le cipolle a fettine stufate e le olive.