Quanto burro per 100 grammi di olio?

Clodovea Sorrentino
2025-08-04 16:27:40
Numero di risposte
: 19
Per sostituire il burro con l'olio, o viceversa, è importante utilizzare la giusta proporzione. Generalmente, si considera che 80 grammi di olio corrispondono a 100 grammi di burro. Per effettuare la conversione, basta sottrarre il 20% della quantità di burro indicata nella ricetta. Ad esempio, se una ricetta richiede 150 grammi di burro, basterà utilizzare 120 grammi di olio. Il burro è più denso dell'olio e contiene una certa quantità d'acqua, mentre l'olio è puro grasso, quindi una quantità minore di olio può sostituire una quantità maggiore di burro.
La proporzione di 80 grammi di olio per 100 grammi di burro è consigliata.
Quindi, per sostituire 100 grammi di olio con burro, si utilizzerebbero circa 125 grammi di burro, considerando che si deve aggiungere il 20% alla quantità di olio per ottenere la quantità di burro necessaria.

Alfredo Parisi
2025-07-23 02:33:36
Numero di risposte
: 13
Per sostituire il burro con l’olio, generalmente la conversione burro olio di semi mantiene la proporzione di 3:4, questo significa che per ogni parte di burro, usi 3/4 della quantità di olio di semi.
Un buon rapporto di sostituzione è utilizzare circa il 75% di olio rispetto alla quantità di burro.
Quindi, per 100 grammi di burro, utilizzare circa 75 grammi di olio.
La conversione è semplice: per ogni 100 grammi di burro, utilizza circa 75 grammi di olio evo.
Considerate che 100 g di burro corrispondono a 90 g di strutto.

Radio De Santis
2025-07-20 23:37:54
Numero di risposte
: 21
La sostituzione è possibile e riuscire a calcolare la giusta quantità di olio da utilizzare al posto del burro è semplicissimo.
E sufficiente calcolare il 20% in meno del peso del burro per avere la giusta quantità di olio da utilizzare.
Quindi, per esempio, se la vostra ricetta richiede 150 g di burro, basterà sottrarre il 20%.
Per cui 150×20:100= 30
Questa è la quantità di peso da sottrarre dal peso del burro per avere la quantità di olio, quindi 150-30=120 g di olio.
Ovviamente se la conversione sarà da olio a burro, basterà semplicemente aggiungere il 20% anzichè sottrarlo.

Ortensia Morelli
2025-07-10 21:22:03
Numero di risposte
: 25
Sostituire il burro con l'olio, si può.
Per rendere le tue ricette più light e vegane basta sostituire 100 gr di burro con 80 ml di olio e per un dolce ne bastano 60-70 ml.
Perfetto sia l'olio d'oliva sia l'olio di semi.

Maddalena Sorrentino
2025-07-01 08:10:36
Numero di risposte
: 16
Il burro è un prodotto di origine animale che si ricava dal latte.
Contiene circa 780 calorie per 100 grammi di prodotto ed è composto dall’80% di grassi e il restante 20% da acqua.
Come avrete intuito fare la proporzione è davvero molto semplice; ad esempio se volete sostituire 100 grammi di burro basterà usare 80 grammi di olio, quindi ridurre il peso del burro del 20% .
Nelle piccole dosi possiamo limitarci a fare questa semplice conversione, ma quando le dosi sono grandi occorrerà integrare la dose di acqua che viene a mancare, ad esempio un chilo di burro andrà sostituito con 800 grammi di olio e 200 grammi di acqua.

Danthon Costantini
2025-07-01 08:06:05
Numero di risposte
: 15
La proporzione più corretta sarebbe dell’80% ovvero 100 gr di burro corrispondono ad 80 gr di olio. La tabella di conversione burro/olio utile per preparare dolci e torte più leggere e soffici mostra anche la conversione opposta. Noterete che le dosi sono diverse, non è un errore, è proprio così. 100 gr di burro corrispondono ad 80 gr di olio che sia di semi oppure olio d’oliva non è specificato nelle tabelle che si trovano in giro sul web.

Renata Grasso
2025-07-01 07:56:28
Numero di risposte
: 21
Per sostituire il burro con l’olio bisognerà togliere il 20% del peso totale.
Per esempio, se bisogna sostituire 100 g di burro con l’olio, bisognerà utilizzare 80 g di olio.
Burro (g) Olio (g)
100 80
Sostituire il burro con l’olio nei dolci, si può?
Quando si decide di sostituire il burro con l’olio all’interno di un dolce è necessario tenere in considerazione che l’olio extra vergine di oliva ha un sapore aromatico intenso che non sempre si sposta con la preparazione dei dolci.
Leggi anche
- Quanto burro per pasta burro e parmigiano?
- Quante calorie ha un piatto di pasta al burro e parmigiano?
- Quanto burro per la pasta al burro?
- Come far diventare il burro cremoso?
- Cosa usare per rendere cremosa la pasta?
- Qual è il miglior burro per la pasta?
- Quanto parmigiano mettere sulla pasta a dieta?
- Quanti grammi di burro a dieta?