:

Come fare buone patate lesse?

Marcella Milani
Marcella Milani
2025-07-14 17:32:40
Numero di risposte : 25
0
Per tutte e tre le nostre insalate di patate partiremo da 500 grammi di patate da lessare. Il mio consiglio è di tagliarle a cubetti di dimensioni uniformi e cuocerle in acqua bollente salata per una decina di minuti. Lessarle già tagliate ci permetterà appunto di ridurre il tempo di cottura. Una volta cotte, scoliamo le patate in una ciotola capiente e le lasciamo intiepidire leggermente. Dovranno essere cotte ma non sfaldate.
Nathan Gatti
Nathan Gatti
2025-07-14 15:22:27
Numero di risposte : 21
0
Per preparare le patate lesse in modo perfetto c'è bisogno di un piccolo accorgimento: utilizzate patate delle stesse dimensioni, in questo modo sarà assicurata una cottura uniforme. Lavate con cura le patate dopodiché trasferitele in una pentola, versate acqua fredda fino a ricoprirle completamente e aggiungete sale grosso. Mettete la pentola sul fornello e, una volta che ha raggiunto il bollore, lasciate cuocere per 20 minuti. Per capire se sono cotte fate la prova dello stecchino. Se questo entra nelle patate senza resistenza vuol dire che sono cotte. In caso contrario prolungate il tempo di cottura per il tempo necessario. Togliete le patate dalla pentola aiutandovi con una schiumarola. Eliminate la buccia immediatamente, risulterà più facile farlo. Tagliate le patate a vostro piacimento. Le patate lesse sono pronte, utilizzatele per le vostre ricette o per un contorno sano e leggero. Il tempo di cottura dipende molto dalla dimensione delle patate, l'importante è scegliere patate di dimensione simile in modo da ottenere una cottura uniforme. Per un contorno sano e leggero potete condire le patate lesse con sale, olio extravergine, aceto e del prezzemolo tritato o erba cipollina.
Yago De Angelis
Yago De Angelis
2025-07-14 14:57:15
Numero di risposte : 24
0
Per preparare le patate lesse, inizia bollendo le patate finché diventeranno tenere ma non si dovranno sfaldare, occorreranno più o meno 30-40 minuti. Una volta pronte, scola le patate e sbucciale, facendo attenzione a non scottarti, se sono patate grandi o medie tagliale a pezzettini, se invece sono di piccole dimensioni puoi anche lasciarle intere. Per il condimento ti basterà preparare un trito di aglio e prezzemolo che irrorerai con un po’ d’olio per poi cospargere le patate. Le patate lesse con aglio e prezzemolo sono un contorno semplice ma delizioso, perfetto per accompagnare moltissimi secondi piatti. Puoi prepararle per accompagnare un secondo di pesce come un semplice branzino al vapore o un secondo piatto di carne come il roast beef all’inglese. Lava accuratamente le patate sotto l’acqua corrente per eliminare eventuali impurità. Mettile quindi in una pentola e coprile con abbondante acqua fredda. Porta l’acqua a bollore, salala e cuocile per circa 30-40 minuti. Una volta cotte, scolale dall’acqua e lasciale raffreddare, quindi elimina con un coltellino la buccia esterna e riducile a cubotti di circa 2 cm di larghezza, poi trasferiscile nella ciotola di servizio. Se preferisci e son piccine puoi anche lasciarle intere. Trita finemente il prezzemolo e il mezzo spicchio d’aglio, mettili in una ciotolina aggiungi l’olio, mescola e condiscici le patate, aggiungendo anche sale e aceto, secondo il tuo gusto. Non ti consiglio di sbucciarle prima di cuocerle in quanto tenderanno a sfaldarsi. Certo, considera che con l’utilizzo della pentola a pressione i tempi di cottura andranno dimezzati. Ti basteranno 20 minuti per lessare le patate. Le tue patate prezzemolate si conserveranno in frigorifero fino al giorno successivo senza fatica. Sconsiglio la congelazione.
Zelida Carbone
Zelida Carbone
2025-07-14 13:29:36
Numero di risposte : 17
0
Una patata di media grandezza, indipendentemente dalla varietà, può lessarsi in 30 minuti, se non di più. Tagliando uno di questi tuberi in 4 o 6 pezzi, questi impiegheranno la metà dei minuti a lessarsi. Vi consigliamo, inoltre, di tagliare l’ortaggio in modo che la grandezza delle patate affettate sia uguale, così da ottenere una cottura uniforme. Dipende anche dall'utilizzo finale del prodotto. Se dopo averle lessate vorrete schiacciarle, allora potete cuocerle direttamente a tocchetti. Se invece volete affettarle e condirle con olio extravergine d'oliva, aglio tritato, foglie di prezzemolo, sale e pepe, allora è bene lessarle intere per poi sbucciarle e ridurle a fette. Vi basterà quindi mettere sui fornelli una pentola colma di acqua e aggiungere in seguito le patate nella pentola d’acqua bollente, così da ottenere un'ottima cottura uniforme. Infine, per essere sicuri che siano cotte potrete usare una forchetta da cucina facendo attenzione che le patate non si sfaldino. Se la forchetta entrerà bene, vorrà dire che le patate sono cotte. In alternativa, potete utilizzare anche uno stuzzicadenti: se affonderà all'interno, vuol dire che le patate bollite sono pronte.
Sebastiano Sartori
Sebastiano Sartori
2025-07-14 12:01:45
Numero di risposte : 19
0
Lessare le patate è tecnicamente semplice, basta seguire qualche accorgimento per ottenere il risultato desiderato. Per lessarle, le patate vengono immerse subito in acqua fredda con il sale, mentre per bollirle bisognerà unirle all'acqua quando questa inizia a bollire. Non pelatele: in questo modo si preserveranno le sostanze nutritive. Il tempo di cottura dipende dalla grandezza delle patate, ciò che conta è di sceglierla simile: tutte piccole, tutte medie o tutte grandi, quindi non di grandezza differente o la cottura non sarà uniforme. Per preparare le patate lesse iniziate a selezionare quelle di dimensioni simili fra loro in modo tale che non ci siano differenti tempi di cottura. Lavatele accuratamente sotto l'acqua corrente. Trasferitele in una pentola e copritele a filo con abbondante acqua fredda. Unite anche un cucchiaio di sale grosso. Mettete la pentola sul fuoco e portate a ebollizione. Dopo 20-25 minuti dal bollore, fate la prova di cottura infilando uno spiedino di legno. Quando non avrà resistenza le patate saranno cotte. Se così non fosse continuate la cottura per qualche altro minuto, fino a quando non saranno morbide al punto giusto. Ora, togliete dalla pentola le patate lesse aiutandovi con una schiumarola. A seconda dell'utilizzo potete sbucciarle o meno.