Quando mettere la curcuma nel risotto?

Danilo Palumbo
2025-07-09 07:11:19
Numero di risposte
: 11
Nel frattempo, sbucciare le radici di zenzero e curcuma, grattugiarne la polpa ed unire il tutto al risotto pochi minuti prima del termine della cottura.
Il sapore della curcuma fresca è meno intenso rispetto a quella in polvere e sono sicura che il risotto piacerà moltissimo anche a chi non ama particolarmente questa spezia.
Lo zenzero e la curcuma freschi sono rizomi tuberizzati che, per essere consumati, vanno sbucciati: la polpa può essere tritata, grattugiata o tagliata a fettine sottilissime.
La curcuma è nota per le sue proprietà antiossidanti, immunostimolanti, antiartritiche e digestive.
Il pepe è utile per aumentare la biodisponibilità della curcumina presente nella curcuma.
Spegnere il fuoco, aggiustare di sale e pepe, dunque mantecare con del lievito di birra in scaglie o con del formaggio grattugiato vegano.

Danny Pellegrini
2025-07-09 06:00:42
Numero di risposte
: 19
Quando il riso è cotto, salare, se necessario, ed aggiungere due cucchiai colmi di formaggio grattugiato, mescolare ed unire la curcuma in polvere.
Infine mantecare con il burro, amalgamare accuratamente e servire.

Sasha Valentini
2025-07-09 03:49:15
Numero di risposte
: 17
Sciogliete il burro in una casseruola, aggiungete la cipolla tritata e la curcuma a cubetti e lasciate stufare a fuoco medio-basso per circa 10 minuti, aiutandovi con un mestolo di brodo caldo per evitare che si asciughi troppo. Quando la cipolla sarà appassita, unite il riso e fatelo tostare per pochi minuti fino a che non sarà diventato trasparente. La curcuma fresca ha un aroma molto più intenso della curcuma in polvere, quindi se decidete di usare quest’ultima iniziate con due cucchiai, assaggiate ed eventualmente aumentate gradualmente la quantità fino a che il risultato non sarà di vostro gusto. Pelate la curcuma avendo cura di indossare dei guanti usa e getta per uso alimentare perchè la curcuma fresca tende a macchiare molto. Tagliatela a cubetti di circa mezzo centimetro di spessore o anche a pezzettini più piccoli se preferite: vi occorrono circa 62 g di curcuma pulita.

Cirino Galli
2025-07-09 03:17:27
Numero di risposte
: 19
Mettete sul fuoco e appena il burro si scioglie unite cipolla tritata e curcuma.
Fate appassire la cipolla e se serve aggiungete qualche cucchiaio di brodo.
Unite il riso e fatelo tostare, mescolando con cura.