Cosa sta bene con l'erba cipollina?

Trevis Vitali
2025-08-17 02:42:49
Numero di risposte
: 26
Straordinaria con molti prodotti orticoli della primavera estate dagli asparagi di ora fino al trionfo con i pomodori solari estivi può cambiare con nulla la fisionomia di una ricetta.
Un semplice e buon olio extravergine d’oliva con la presenza dell’erba cipollina fresca diventa un condimento super con cui esaltare la pasta fresca, i cereali in chicchi, gli ortaggi a vapore, i legumi e moltissimo altro.
Sentitene ad esempio la potenza in questi “Pomodorini farciti con taccole e patate all’erba cipollina”, in questa eccellente “Mousse di asparagi con menta ed erba cipollina” e nell’abbinamento classico e molto intonato alla stagione di uova e asparagi.
Il sapore ricorda la cipolla, ma è meno intenso e forte tanto da risultare gradevole con numerosi alimenti come gia dicevo ma che non fa male ripetere: uova, formaggi, zuppe, insalate, creme e salse di verdura, condimenti all’olio, avocado, pomodori, zucchine e così via.

Cristina Esposito
2025-08-15 04:14:19
Numero di risposte
: 20
L’erba cipollina ha un delicato profumo di cipolla, è molto versatile e può essere aggiunta nelle pietanze a crudo o a fine cottura per mantenere l’aroma. È una pianta aromatica di origine euroasiatica che viene raccolta e fatta essiccare in poco tempo per preservare il colore naturale e il suo sapore caratteristico. La forma particolare la rende ideale anche per decorare i piatti. L’utilizzo dell’erba cipollina in cucina permette di diminuire la quantità di sale.

Sabatino Giordano
2025-08-07 15:58:43
Numero di risposte
: 20
Si sposa perfettamente a condimenti, salse, insalate, minestre di verdura e pesce. L’erba cipollina viene cosparsa sulle pietanze e dona loro un aspetto molto decorativo. Basta miscelarla a masse cremose come ricotta o formaggio fresco o nell’impasto degli gnocchi. Spiedini di zucchine con maionese all’erba cipollina. Carpaccio di salmone con salsa yogurt ed erba cipollina. Uova con zucchine e erba cipollina. Scones alla paprika. Onigiri toast vegani e Cherry blossom martini.

Thea Marino
2025-07-28 10:50:57
Numero di risposte
: 17
L’erba cipollina ha un gusto decisamente particolare, ma più leggero e delicato rispetto a quello di aglio o cipolla, infatti molto spesso viene utilizzata come loro sostituto in quanto più digeribile ed ‘elegante’ nell’aroma, soprattutto in quei piatti dove è necessario dare poca enfasi aromatica, così da evitare di coprirne i sapori principali. E’ particolarmente indicata per esaltare il sapore di insalate, piatti di pesce, verdure o patate lessate, ma anche di frittate e omelette, formaggi freschi e morbidi, nonché di vari tipi di sugo. Si sposa molto bene in combinazione con i porri, si può quindi abbinarla a ricette che utilizzano questi ortaggi, come ad esempio, vellutate, minestroni, risotti.

Lina Ferretti
2025-07-22 11:07:31
Numero di risposte
: 26
L’erba cipollina è spesso usata come elemento decorativo e per aggiungere un sapore fresco e leggero ai piatti. È particolarmente popolare in salse fredde, come la salsa tartara o il classico condimento per insalata verde, dove la sua leggerezza contribuisce a non sovraccaricare gli altri sapori. L’erba cipollina è anche un’aggiunta frequente a omelette e frittate, dove la sua dolcezza sottile può essere pienamente apprezzata senza essere eccessiva. Anche in piatti più complessi, come quelli a base di pesce o di patate, l’erba cipollina svolge un ruolo chiave. Ad esempio, patate al forno condite con erba cipollina tritata finemente offrono un contrasto rinfrescante alla ricchezza del piatto. Per esempio, un piatto semplice come una frittata con erba cipollina si abbina bene con un vino bianco leggero e fruttato come un Pinot Grigio. La freschezza del vino e le sue note delicate di frutta sono in grado di complementare la freschezza dell’erba cipollina senza dominare il piatto. Per piatti di pesce con erba cipollina, come un salmone al forno con erbe e limone, un vino bianco più aromatico come il Sauvignon è una scelta eccellente. La sua vivacità e acidità tagliente possono tagliare attraverso la ricchezza del salmone mentre esaltano la freschezza dell’erba cipollina.

Monia Pagano
2025-07-11 01:56:28
Numero di risposte
: 16
Ottimo l'abbinamento con gli agrumi, ma anche con i formaggi freschi come la ricotta o lo stracchino, con le uova e nelle insalate a base di verdura cruda.
Le erbe aromatiche sono decisamente importanti per l'insalata di patate, in primis erba cipollina e prezzemolo.
Un abbinamento molto piacevole, quello fra agrumi ed erba cipollina, come in questa ricetta elegante e raffinata che ti proponiamo.
Immancabile l'erba cipollina nel condimento degli spätzle, tipica pasta della tradizione tirolese.
Altra ricetta altoatesina, la salsa bolzanina è una salsa davvero golosa a base di uova sode, senape e olio di semi, aromatizzata con aceto di vino bianco ed erba cipollina fresca.
Il tocco finale dell'erba cipollina renderà la pietanza fresca e fragrante.
Una ricetta molto semplice per dei grissini casalinghi davvero invitanti.
I pomodori ripieni di caprino sono un piatto semplice, che non ha bisogno di cottura: una volta svuotati, i pomodori vengono farciti con una crema golosa, realizzata mescolando il formaggio caprino con un pesto di pomodorini secchi e con le erbette aromatiche fresche, erba cipollina in primis.
È un ingrediente speciale se inserita in intingoli e salse e può arricchire anche i primi piatti.
Ottagono l'abbinamento con le verdure arrosto oppure lessate.