Cosa accompagnare alla focaccia genovese?

Mirko Messina
2025-07-03 02:49:36
Numero di risposte
: 24
Vi consigliamo di comprarne un bel pezzo e di provare a pucciarla nel cappuccino, o nel caffelatte.
L’alternativa è quella di accompagnarla a un buon bicchiere di vino bianco, giusto per placare i morsi della fame di metà mattinata.
La focaccia è buona in ogni momento della giornata: dalla colazione alla cena.
E’ lo spuntino ideale nell’intervallo delle lezioni degli studenti o per la merenda delle cinque.
Si accompagna facilmente con i salumi, con i formaggi e c’è chi sostiene che sia ottima anche cosparsa con la famosa crema di nocciole.

Gerlando Colombo
2025-07-03 00:52:44
Numero di risposte
: 17
1. Focaccia zucchine e pesto Per il pic nic di primavera non può mancare la focaccia con zucchine e pesto.
Tra le idee per farcire la focaccia, questa è sicuramente una delle più versatili.
A parte preparate il ripieno.
Noi abbiamo usato zucchine piccole di stagione tagliate a nastro e saltate in padella.
Una volta sfornata la focaccia, tagliatela a metà e farcitela come un panino.
Aggiungete fette di caciotta e tante gocce di Pesto Fresco alla genovese per una focaccia ripiena buonissima.
Non vi lasciate intimorire dalla diversità degli ingredienti.
Le pesche noci si adattano ad essere utilizzate anche in preparazioni salate, purché il loro gusto inconfondibile sia ben bilanciato.
2. Focaccia ricotta e pesche Ideale per un aperitivo all’aperto, la Focaccia con ricotta e pesche unisce il sapore dolce della ricotta a tutto il profumo del frutto estivo.
3. Focaccia stracciatella e cime di rapa Se la bella stagione è ancora lontana, consolatevi con una focaccia invernale cremosa e gustosa con cime di rapa e stracciatella.
Ricordate di condire la focaccia una volta fuori dal forno per impedire che la stracciata si sciolga e coli dappertutto.
4. Focaccia al pesto Quando vi mancano le idee per farcire la focaccia potete seguire questo semplice suggerimento.
Se vi va qualcosa di semplicissimo e vegetariano o avete pochi ingredienti in casa e nessuna voglia di andare a fare la spesa, la Focaccia al pesto è una idea geniale che risolve il problema di preparare la cena.
Chi di noi non ha una confezione di Pesto Fresco alla Genovese in casa e qualche pomodorino?
Bene, vi bastano questi due ingredienti e una Base per Focaccia La Soffice per una cena con i fiocchi.
5. Focaccia gustosa: cotto, funghi e spinaci Una delle caratteristiche della focaccia è che, tagliandola a metà, si ottiene una prelibatezza soffice e gustosissima.
Se state organizzando una gita fuori porta e pensate a un pranzo veloce e comodo, preparate delle focacce farcite: idee adatte anche ai non esperti in cucina.
Questa focaccia gustosa si prepara in poco tempo e al suo interno si mescola la sapidità del prosciutto cotto con il sapore erbaceo degli spinaci e tutto il gusto dei funghi.
6. Focaccia rovesciata con pomodori Prendete esempio dalla pasticceria casalinga e trasportatela nel mondo dell’arte bianca.
La Focaccia rovesciata con i pomodori è ottima per una cena estiva.
Potete aggiungere origano fresco o aglio se amate questo ingrediente.
7. Focaccia al tonno Occorrono due Basi per focaccia per ottenere una focaccia al tonno ripiena.
Non limitatevi al solo ripieno a base di tonno e pomodori, ma aggiungete anche le cipolle e dei capperi.
È una ricetta perfetta per lo spuntino sotto l’ombrellone.
8. Focaccia con wurstel e patate È inutile cercare strambe idee per la farcitura di una focaccia, tutti in famiglia impazziranno per una classica wurstel e patate.
Assicuratevi di scegliere ingredienti di qualità: molte salumerie e macellerie producono wurstel artigianali con carni scelte, in questo modo avrete salsicce molto saporite e gustose.
Farcite la Base per Focaccia La Soffice con patate lesse tagliate a rondelle, abbondante rosmarino e generose fette di formaggio.
Noi abbiamo usato la fontina ma nessuno vi vieta di utilizzare l’emmentaler o una caciotta poco stagionata.
Fate uno strappo alla regola e godetevi questa leccornia!

Silvia Gatti
2025-07-03 00:42:11
Numero di risposte
: 19
Cosa accompagnare alla focaccia genovese?
Si potrebbe abbinare un cocktail come il Red Sage, davvero invitante che si sposa ai sapori estivi, se si prova a creare e servire agli amici una divertente e golosa focaccia gourmet, come ad esempio quella con sua maestà il San Daniele.
Quando la focaccia è fredda tagliarla a metà e farcirla con peperoni, acciughe e le foglie di basilico.
Come cocktail da abbinare durante l’aperitivo ecco Italian Squeeze, adattissimo perché frizzante e leggermente amaro.
Da bere è perfetto il Tropical Bitter, un cocktail fresco e leggero.
Come cocktail giusto da abbinare si può scegliere senza dubbio il Pompelmo Hot.

Mercedes Piras
2025-07-03 00:30:33
Numero di risposte
: 35
L'abbinamento giusto può essere un calice di vino bianco, oppure una birra capace di valorizzare la deliziosa semplicità di questa focaccia tradizionale.
La scelta può ricadere su una birra leggera e poco amara, come una Lager, oppure su un sapore più corposo e amarognolo, come quello delle doppio malto chiare o delle birre bianche, ottime per ripulire la bocca dalla sapidità e dalla texture unta della focaccia genovese.
Le pizze e le focacce con il pomodoro risentono delle birre amare e vengono al contrario esaltate dalle birre dolci.
Si può dunque optare per una Weissbier o una Blanche belga - come la speziata birra “Dynamite" - caratterizzate da un sapore avvolgente, ma poco complesso.
Anche una Lager si sposa bene ai toni salati delle olive: leggera, dissetante e ottima per pulire il palato dai gusti più intensi.
Da non dimenticare le birre speziate, meglio ancora se dal leggero sentore di peperoncino: queste possono accompagnare bene il binomio pomodoro e olive, per esaltare i sapori mediterranei e dare vita a un’esperienza gastronomica sorprendente.
L’abbinamento migliore con questa gustosa focaccia ripiena prevede birre dissetanti e tendenzialmente leggere, capaci di esaltare il formaggio fresco.
Una Pilsner, per esempio, come la Birra Bitburger Premium Pils, oppure una dissetante Pale Ale (la Caesar ne è un ottimo esempio), una Weissbier, una birra Saison, o varietà più acidule come le Lambic.
Il sapore intenso delle acciughe desidera una birra corposa e dal retrogusto amaro, come le Weizen, le doppio malto o le birre trappiste.

Osea Negri
2025-07-02 22:47:42
Numero di risposte
: 29
Se vi trovate nei pressi di Genova, entrate in un bar vicino, ordinate un cappuccino e la classica focaccia genovese, schiacciate l’impasto e immergetelo nella vostra bevanda.
L’abbinamento tra focaccia e cappuccino è uno dei più popolari in Liguria, il che non sorprende perché affonda le sue radici nelle antiche usanze dei fornai e dei pescatori locali.
Adesso pensate se alla vostra adorata fugassa accompagnate un delizioso calice di vino.
Il risultato è lo stesso, se non migliore.
In base al condimento la focaccia richiede un abbinamento di vini diversi:
Cerasuolo d’Abruzzo: è il vino perfetto la focaccia alle olive, in quanto il fruttato e il sapido di queste ultime si contrastano perfettamente con il Cerasuolo, che presenta un profumo piacevole di ciliegia e un palato morbido;
Lagrein Rosato: è il vino indicato per la focaccia con prosciutto e formaggio, in quanto il Lagrein rosato ha una spiccata acidità che ripulisce il palato e si contrasta perfettamente i salumi;
Vermentino Golfo del Tigullio: è l’abbinamento territoriale per eccellenza: contrasta perfettamente, grazie alla sua sapidità e alcolicità, la grassezza del formaggio.
Vernaccia di San Gimignano: è il vino indicato per la focaccia con le cipolle, in quanto l’acidità e la sapidità della Vernaccia si contrastano perfettamente con la tendenza dolce delle cipolle;
Malvasia Frizzante: la freschezza della rucola e l’acidità dei pomodori crudi richiedono un vino morbido e aromatico come la Malvasia Parmigiana frizzante, che rende meno violento il contrasto con questi ingredienti.
Leggi anche
- Che verdure stanno bene sulla pizza?
- Cosa mangiare insieme alla focaccia?
- Che differenza c'è tra l'impasto della pizza e della focaccia?
- Quali sono le verdure su grande pizza buona pizza?
- Quando mettere le zucchine sulla pizza?
- Come si può accomoagnare la focaccia barese?
- Qual è la temperatura ideale per cuocere la focaccia in forno?