:

Si può preparare prima il purè di patate?

Rosalia Marini
Rosalia Marini
2025-07-21 20:45:44
Numero di risposte : 7
0
Il purè di patate può essere considerato pronto quando, dopo averlo cotto e schiacciato, si aggiunge il latte intiepidito mescolando bene con una frusta per evitare grumi. Lavate le patate e trasferitele in una pentola con abbondante acqua fredda. Portate a ebollizione, unite una presa di sale grosso e cuocetele per circa 40 minuti, verificando la cottura bucando la polpa con uno stecchino di legno. Scolatele con una schiumarola e sbucciatele mentre sono ancora calde. Schiacciate subito le patate con uno schiacciapatate e fate cadere la purea in una casseruola. Versate poco alla volta il latte intiepidito, mescolando contemporaneamente con una frusta per evitare la formazione di grumi.
Giuliana Ricci
Giuliana Ricci
2025-07-21 16:45:18
Numero di risposte : 13
0
Si può preparare il Purè di Patate anche il giorno prima e appena freddo conservarlo in frigo all’interno di un contenitore ermetico. Al momento di servire, riscaldarlo in una pentola con pochissimo Latte e sembrerà appena preparato. Non consiglio assolutamente di congelare il Purè.
Annunziata Lombardo
Annunziata Lombardo
2025-07-21 16:43:24
Numero di risposte : 5
0
Il purè di patate si conserva in frigorifero, per 1-2 giorni al massimo, tenendolo ben coperto con della pellicola trasparente. Prima di servirlo sarà sufficiente scaldarlo con un goccio di latte. Si sconsiglia la congelazione. Per un purè più saporito aggiungete 30 g di Parmigiano o Grana, precendentemente grattugiato. Se volete arricchire ulteriormente il purè di patate non vi resta che sostituire il latte con della panna oppure unire dei cubetti di formaggio o salumi e ripassare il tutto in forno caldo a 200° per 10-15 minuti con abbondante formaggio grattugiato in superficie… una sorta di gateau di patate rivisitato!