Che spezie stanno bene con le patate?

Cinzia Serra
2025-07-22 10:09:37
Numero di risposte
: 6
Noi consigliamo un buon mix di Salamoia Bolognese ed erbe aromatiche fresche, così da avere patate profumate e ancora più gustose.
Concludi con altro olio extravergine di oliva e mischia bene.
Condisci con Salamoia Bolognese, rosmarino fresco e qualche spicchio d’aglio.
La nostra Salamoia Bolognese, realizzata con sale iodato protetto e un mix di erbe aromatiche coltivate nei nostri campi in Emilia-Romagna!

Gianantonio Coppola
2025-07-22 07:53:11
Numero di risposte
: 5
La ricetta prevede l'utilizzo di 4 cucchiaini della nostra Miscela di spezie aromatiche, ma anche di più a seconda del gusto personale, per insaporire le patate dolci.
Le spezie aromatiche bene si sposano, come contorno, per piatti di carne e di pesce e con le uova.
L’aggiunta della nostra Miscela di Spezie aromatiche ai vostri piatti è un aiuto in tutte le diete iposodiche perché aggiunge naturalmente sapidità e gusto a tutte le ricette.

Antonino Basile
2025-07-22 06:50:06
Numero di risposte
: 11
Caratterizzate da un mix di spezie che ne rendono il sapore irresistibile, le Patate Speziate al Forno sono perfette per accompagnare piatti di carne o di pesce che necessitino di un contorno saporito e con un certo carattere.
Per prepararle abbiamo deciso di optare per un mix di spezie a base di paprika dolce e piccante, cumino, pepe e aglio in polvere,
inoltre grazie a un semplice trucchetto, che vi costerà solo pochi minuti, potrete ottenere delle Patate al Forno croccanti fuori e morbide all’interno.
Sapore e croccantezza che unite insieme renderanno questo Contorno di Patate davvero unico e irresistibile: di certo uno spicchio tirerà l’altro, fino a terminare l’intera teglia!
Nel frattempo unite in una ciotola l’olio e le spezie e mescolate per ottenere un composto omogeneo.
Unitele al condimento e mescolate bene con le mani per farle insaporire.
Rivestite una teglia con carta forno e versatevi gli spicchi di patate conditi, distribuiteli in maniera uniforme in modo che non si accavallino e cuocete in forno a 180°C per circa 30-40 minuti o fino a cottura completa.
Una volta croccanti e rosolate, le vostre Patate al Forno Speziate sono pronte per essere gustate!

Tosca Esposito
2025-07-22 06:25:13
Numero di risposte
: 8
Le patate in padella con spezie sono facilissime, gustose e croccantissime, si preparano in poco tempo e piacciono davvero a tutti quanti.
Condite con le spezie e la paprika, saltate in padella anche a fuoco spento il tutto per distribuire i sapori lasciando riposare 5 minuti prima di portare a tavola le patate in padella con spezie.
Potete condire le patate in padella a fettine con le erbe aromatiche che più vi piacciono.
Per preparare le patate in padella con spezie per prima cosa sbucciate le patate e lavatele molto bene sotto l’acqua corrente quindi tagliatele a fette di pochi millimetri di spessore quindi riempite una bacinella con dell’acqua ben fredda e lasciate le patate in ammollo per almeno 1 ora cambiando l’acqua almeno 3 volte.
Fatto ciò, tirate fuori dall’acqua le patate, asciugatele molto bene tra due teli puliti e nel frattempo scaldate l’olio extravergine di oliva in una padella abbastanza larga insieme allo spicchio di aglio intero.
Io sono un po’ fissata quindi al posto di saltare la padella le giro aiutandomi con una pinza da cucina cioè, prendo ogni fettina di patata e la giro, una volta che ho girato tutte le patate le lascio ancora 5 minuti e rigiro di nuovo.
Questa cosa di girarle o saltarle si fa per non farle bruciare stando troppo tempo da un lato solo, salate le patate solo poco prima di spegnere il fornello, condite con le spezie e la paprika, saltate in padella anche a fuoco spento il tutto per distribuire i sapori lasciando riposare 5 minuti prima di portare a tavola le patate in padella con spezie e..
BUON APPETITO
Le patate in padella a fettine si conservano in frigorifero per 2 giorni chiuse in un contenitore ermetico, prima di mangiarle potete scaldarle al forno o in padella a fuoco basso per qualche istante.
Potete condire le patate in padella a fettine con le erbe aromatiche che più vi piacciono.
QUI e anche QUI trovate ALTRI contorni con PATATE.
Se volete vedere altre ricette TORNA IN HOME
5,0 / 5
Grazie per aver votato!
Pubblicità
Pubblicità
Con le foto di famiglia e il matterello di mia nonna, sono partita dall'Argentina per trasferirmi in Veneto: ho ripreso le tradizioni delle mie nonne italiane e le ho riportato in Italia facendole finalmente mie!
Mozzarella,
Tutti i diritti sono riservati.
Ingredienti patate in padella con spezie
600 g
Patate
3 cucchiai
Olio extravergine d’oliva
1 spicchio
Aglio
1 cucchiaino
Erba cipollina q.b.
Origano q.b.
Paprika
Preparazione patate in padella con spezie
Per preparare le patate in padella con spezie per prima cosa sbucciate le patate e lavatele molto bene sotto l’acqua corrente quindi tagliatele a fette di pochi millimetri di spessore quindi riempite una bacinella con dell’acqua ben fredda e lasciate le patate in ammollo per almeno 1 ora cambiando l’acqua almeno 3 volte.
Fatto ciò, tirate fuori dall’acqua le patate, asciugatele molto bene tra due teli puliti e nel frattempo scaldate l’olio extravergine di oliva in una padella abbastanza larga insieme allo spicchio di aglio intero.
Quando vedete che l’olio incomincia a sfrigolare togliete l’aglio e tuffateci le patate, lasciatele almeno 5 minuti senza girarle dopodiché saltate la padella ripetutamente per far in modo che le patate si mescolino e vadano sotto sopra.
Io sono un po’ fissata quindi al posto di saltare la padella le giro aiutandomi con una pinza da cucina cioè, prendo ogni fettina di patata e la giro, una volta che ho girato tutte le patate le lascio ancora 5 minuti e rigiro di nuovo.
Questa cosa di girarle o saltarle si fa per non farle bruciare stando troppo tempo da un lato solo, salate le patate solo poco prima di spegnere il fornello, condite con le spezie e la paprika, saltate in padella anche a fuoco spento il tutto per distribuire i sapori lasciando riposare 5 minuti prima di portare a tavola le patate in padella con spezie e..
BUON APPETITO
Note
Le patate in padella a fettine si conservano in frigorifero per 2 giorni chiuse in un contenitore ermetico, prima di mangiarle potete scaldarle al forno o in padella a fuoco basso per qualche istante.
Potete condire le patate in padella a fettine con le erbe aromatiche che più vi piacciono.
QUI e anche QUI trovate ALTRI contorni con PATATE.
Se volete vedere altre ricette TORNA IN HOME
5,0 / 5
Grazie per aver votato!
Pubblicità
Pubblicità
Con le foto di famiglia e il matterello di mia nonna, sono partita dall'Argentina per trasferirmi in Veneto: ho ripreso le tradizioni delle mie nonne italiane e le ho riportato in Italia facendole finalmente mie!
Mozzarella,
Tutti i diritti sono riservati.
Per preparare le patate in padella con spezie per prima cosa sbucciate le patate e lavatele molto bene sotto l’acqua corrente quindi tagliatele a fette di pochi millimetri di spessore quindi riempite una bacinella con dell’acqua ben fredda e lasciate le patate in ammollo per almeno 1 ora cambiando l’acqua almeno 3 volte.
Fatto ciò, tirate fuori dall’acqua le patate, asciugatele molto bene tra due teli puliti e nel frattempo scaldate l’olio extravergine di oliva in una padella abbastanza larga insieme allo spicchio di aglio intero.
Quando vedete che l’olio incomincia a sfrigolare togliete l’aglio e tuffateci le patate, lasciatele almeno 5 minuti senza girarle dopodiché saltate la padella ripetutamente per far in modo che le patate si mescolino e vadano sotto sopra.
Io sono un po’ fissata quindi al posto di saltare la padella le giro aiutandomi con una pinza da cucina cioè, prendo ogni fettina di patata e la giro, una volta che ho girato tutte le patate le lascio ancora 5 minuti e rigiro di nuovo.
Questa cosa di girarle o saltarle si fa per non farle bruciare stando troppo tempo da un lato solo, salate le patate solo poco prima di spegnere il fornello, condite con le spezie e la paprika, saltate in padella anche a fuoco spento il tutto per distribuire i sapori lasciando riposare 5 minuti prima di portare a tavola le patate in padella con spezie e..
BUON APPETITO
Note
Le patate in padella a fettine si conservano in frigorifero per 2 giorni chiuse in un contenitore ermetico, prima di mangiarle potete scaldarle al forno o in padella a fuoco basso per qualche istante.
Potete condire le patate in padella a fettine con le erbe aromatiche che più vi piacciono.
QUI e anche QUI trovate ALTRI contorni con PATATE.
Se volete vedere altre ricette TORNA IN HOME
5,0 / 5
Grazie per aver votato!
Pubblicità
Pubblicità
Con le foto di famiglia e il matterello di mia nonna, sono partita dall'Argentina per trasferirmi in Veneto: ho ripreso le tradizioni delle mie nonne italiane e le ho riportato in Italia facendole finalmente mie!
Mozzarella,
Tutti i diritti sono riservati.
Potete condire le patate in padella a fettine con le erbe aromatiche che più vi piacciono.
Potete condire le patate in padella a fettine con le erbe aromatiche che più vi piacciono.
Questa cosa di girarle o saltarle si fa per non farle bruciare stando troppo tempo da un lato solo, salate le patate solo poco prima di spegnere il fornello, condite con le spezie e la paprika, saltate in padella anche a fuoco spento il tutto per distribuire i sapori lasciando riposare 5 minuti prima di portare a tavola le patate in padella con spezie e..
Le patate in padella con spezie sono facilissime, gustose e croccantissime, si preparano in poco tempo e piacciono davvero a tutti quanti.
Condite con le spezie e la paprika, saltate in padella anche a fuoco spento il tutto per distribuire i sapori lasciando riposare 5 minuti prima di portare a tavola le patate in padella con spezie
Le spezie che stanno bene con le patate sono:
erba cipollina
origano
paprika.

Giuseppa Bruno
2025-07-22 05:55:21
Numero di risposte
: 11
La prima idea potrebbe essere quella di spolverizzarle con del prezzemolo fresco tritato o erba cipollina.
Se non gradite il sapore piuttosto pungente di quest’ultima, adoperate l’origano, ottimo sostituto.
Altra soluzione potrebbe essere quella di cospargere le patate con delle spezie e le erbe aromatiche: rosmarino, timo, maggiorana, basilico, sale e pepe.
Per insaporire le patate ci vuole davvero poco, infatti qualsiasi tipo di spezia è adatta per dare gusto e sapore a questo alimento.
Leggi anche
- Come si usa la paprika affumicata?
- Che spezie mettere nelle patate al forno?
- Come insaporire le patate al forno?
- A cosa fa bene la paprika affumicata?
- Quando si aggiunge la paprika?
- Cosa cambia tra paprika dolce e affumicata?
- Qual è il segreto per ottenere patate al forno croccanti?
- Quali sono le controindicazioni della paprika?