:

Cosa c'è dentro l'hamburger?

Selvaggia Costa
Selvaggia Costa
2025-07-21 22:10:50
Numero di risposte : 7
0
La carne degli hamburger del supermercato è spesso asciutta, non condita. Meglio fare da soli partendo da carne scelta, macinata dal macellaio con una sola passata. Per risparmiare si può scegliere un ottimo un taglio anteriore, l’importante è che sia ben snervato e leggermente grasso. Se la carne è molto magra, come il filetto, l’aggiunta di una noce di pane ammollato nel latte o un di un po’ di patata renderanno l’hamburger più morbido. Tritate al coltello il prezzemolo, un po’ di cipolla o scalogno, aggiungete il pepe nero e un po’ di sale e condite la carne. Come erbe aromatiche con il pesce sono ottimi l’aneto o il finocchietto, con la carne di agnello la menta, per il pollo o il tacchino scegliete il timo o la maggiorana. Il manzo va mantenuto rosato all’interno, mentre il maiale, il pollo o il tacchino vanno cotti fino al cuore per un motivo di sicurezza alimentare. Fette di cheddar, per seguire la tradizione americana, ma anche gouda, emmental, fontina. Ottimo anche il parmigiano o un formaggio erborinato, magari uno di capra leggermente piccante. Il formaggio va appoggiato sopra la carne in cottura per farlo sciogliere leggermente. L’insalata non va condita e le foglie devono avere una consistenza croccante, mentre le fette di pomodoro non vanno tagliate troppo spesse. Nell’hamburger si possono aggiungere tanti ingredienti, ma per essere sicuri di ottenere un buon equilibrio di sapori scegliere pochi elementi è più facile. Ad esempio, il bacon alla piastra dà croccantezza e sapidità, si sposa benissimo con un burger di tacchino o di pollo. Se la carne di manzo viene condita prima della cottura, il bacon rischia invece solo di coprirne il sapore. Ketchup e maionese sono un classico, ma possono risultare banali. Provate a dar loro un twist aggiungendo spezie e aromi oppure a sostituirle con salse agrodolce e salse BBQ. Per un'alternativa più sana si possono sostituire le salse grasse con un po' di yogurt condito con sale e pepe o con il concentrato di pomodoro.
Ingrid Galli
Ingrid Galli
2025-07-21 19:39:59
Numero di risposte : 4
0
Le cose fatte in casa sono molto più buone, genuine e anche più economiche. Noi abbiamo utilizzato macinato di manzo di ottima qualità con cui si possono creare 3 gustose varianti di medaglioni di carne: classici, alle erbe e al formaggio. Cheddar, insalata e cetriolini per il classico cheeseburger all’americana, oppure toma, patate e salsa verde per una sfiziosa versione alla piemontese… Oltre alle proposte suggerite, il macinato di manzo si può arricchire con cipolle essiccate, ingredienti piccanti come paprika, nduja o peperoncino oppure con del prezzemolo tritato! Intanto deve essere freschissima, l’ideale sarebbe un macinato misto di controfiletto, collo e fiocco con parte grassa al 20-30%. Personalizzate gli hamburger di carne fatti in casa con le erbe e i formaggi che vi piacciono di più!