:

Come si prepara un hamburger di tacchino?

Antonio Carbone
Antonio Carbone
2025-07-21 23:22:54
Numero di risposte : 6
0
Segui la nostra ricetta con passo passo fotografico per cucinare con le tue mani questi meravigliosi hamburger di tacchino, adatti per ogni tipo di grigliata!
Gabriele Sartori
Gabriele Sartori
2025-07-21 23:10:23
Numero di risposte : 6
0
Tagliare la carne di tacchino a cubetti e farla cadere 100 g per volta dal foro del coperchio del Bimby, con lame in movimento a vel. 8. Spegnere immediatamente dopo aver inserito l’ultimo cubetto e toglierla dal boccale, quindi ripetere l’operazione così per tutta la parte rimanente di carne. A questo punto quindi rimettere tutta la carne macinata nel Bimby e aggiungere il sale, il pepe nero, l’olio d’oliva e gli aromi precedentemente tritati. Spostare il composto in una ciotola e lasciare riposare in frigorifero per circa 15 minuti. Prendere il preparato di carne e dividerlo in 4 parti uguali. Formare delle palline, poi premerle leggermente e dare la forma aiutandosi con un pressa-Hamburger, oppure modellare con le mani bagnate e adagiare l’hamburger su un foglio di carta forno, poggiare sopra un altro foglio di carta e con un mattarello appiattire leggermente l’hamburger con spessore di circa 2 cm, poi con un coppa pasta o una tazza tagliare in forma circolare il medaglione di carne. Appena formati tutti gli Hamburger di Tacchino, a piacere spolverare sopra ancora qualche pizzico di sale e pepe, quindi lasciarli riposare in frigorifero per circa 20 minuti, affinché si insaporiscano bene. Successivamente e prima di cuocere gli hamburger, è preferibile tenerli a temperatura ambiente per almeno 10 minuti, così che l’interno non sia troppo freddo. Senza usare olio cuocere gli hamburger a fuoco medio, per 2 minuti circa a lato, su una piastra in ghisa per la cottura ai ferri o in una padella pesante ed antiaderente. Non prolungare troppo la cottura e soprattutto non schiacciare mai, per evitare che si perdano i succhi, che renderebbe la carne dura. Servire l’Hamburger di Tacchino fatto in casa ben caldo, accompagnandolo con un contorno di verdure fresche o grigliate, oppure farcire dei Panini per Hamburger e gustarli ben caldi.
Marta Piras
Marta Piras
2025-07-21 23:07:06
Numero di risposte : 3
0
Gli hamburger di tacchino con cuore filante di cheddar sono infatti un secondo piatto sfizioso da preparare con un impasto leggero a base di fesa di tacchino. Questa carne resterà sorprendentemente umida e saporita grazie alla marinatura al lime. Al momento di essere gustati, questi hamburger di carne bianca rivelano al loro interno una filante sorpresa: un ripieno di saporitissimo formaggio cheddar. Affinché la carne non si attacchi e non si sbricioli al momento della cottura, è necessario dotarsi di una bistecchiera di qualità, che assicura una superficie antiaderente e una distribuzione ottimale del calore. Durante la cottura, ricordate di non muovere troppo gli hamburger sulla bistecchiera, in modo da non creare aperture nella superficie della carne e causare così la fuoriuscita del formaggio filante.
Rudy Russo
Rudy Russo
2025-07-21 21:59:35
Numero di risposte : 7
0
Tagliare a tocchetti il petto di tacchino e tritarlo nel robot da cucina insieme al prezzemolo, alla scorza di limone grattugiata, al pepe nero, al piccolissimo pezzetto di aglio e al sale. Formare gli hamburger e cuocerli in una padella antiaderente senza condimento alcuno. Quando gli hamburger sono pronti, disporli in un piatto e condire a crudo con l'olio evo.
Joseph Parisi
Joseph Parisi
2025-07-21 20:11:22
Numero di risposte : 4
0
Il hamburger di tacchino è una deliziosa alternativa ai classici hamburger di manzo, perfetta per chi cerca un'opzione più leggera e salutare. Preparato con carne di tacchino macinata, è ricco di proteine e povero di grassi, rendendolo ideale per chi vuole mantenere un'alimentazione equilibrata. Che tu li serva in panini, con insalate fresche o contorni sfiziosi, questi hamburger sono perfetti per pranzi informali, cene con amici o grigliate estive.
Demi Bruno
Demi Bruno
2025-07-21 19:05:53
Numero di risposte : 6
0
Condite l' hamburger su entrambi i lati con il sale fino. Usate una padella sufficiente a contenere la quantità di carne ordinata. Aggiungete pochissimo olio extra vergine d'oliva che servirà esclusivamente per ungere il fondo della padella e mettete il tegame sul fuoco a fiamma alta per 30 secondi circa. Moderate la fiamma, aggiungete l' hamburger e cuocetelo 6/8 minuti per lato. Disponete il vostro hamburger nei piatti, condite con un filo d'olio extravergine d'oliva e servite in tavola.