:

Come si cuoce il riso con il latte?

Lisa Gallo
Lisa Gallo
2025-07-22 06:06:08
Numero di risposte : 10
0
In una casseruola, portare a bollore mezzo litro di acqua zuccherata, quindi aggiungere il latte, versare il riso a pioggia e un pizzico di sale. Cuocere a fuoco lento per 17 minuti, mescolando delicatamente di tanto in tanto. Le diverse varietà di riso richiedono diversi tempi di cottura. In questa ricetta è indicato il tempo di cottura dell'intero piatto. Se si vuole un riso al dente è necessario rispettare il tempo di cottura del riso da quando viene unito all'acqua bollente o al brodo. I tempi risentono, inoltre, della quantità e qualità del condimento che entra in contatto con il riso durante la cottura. Lasciar riposare un paio di minuti prima di servire.
Soriana Morelli
Soriana Morelli
2025-07-22 04:29:03
Numero di risposte : 3
0
Per preparare 4 porzioni di riso al latte occorre versare 1 litro e mezzo di latte in una pentola capiente e poi portarlo a bollore con un pizzico di sale. Quando il latte comincia a bollire, iniziamo a versare il riso e mescoliamo con decisione. Lasciamo cuocere per circa 30 minuti o comunque finché il latte non sarà stato assorbito dal riso. Il riso dovrà cuocere per circa mezz’ora. È consigliato tenere un po’ di latte “di riserva” per aggiungerlo durante la cottura, nel caso in cui la preparazione dovesse asciugarsi troppo prima che il riso sia pronto.
Vincenzo Grassi
Vincenzo Grassi
2025-07-22 04:28:10
Numero di risposte : 7
0
Versate il latte in una casseruola, possibilmente antiaderente, salatelo leggermente e portate a bollore. Versatevi il riso a pioggia e cuocete mescolando ogni tanto con un cucchiaio di legno. Portate a cottura fino a quando il riso avrà assorbito quasi tutto il latte e sarà diventato cremoso e all’onda: ci vorranno 15 minuti circa. Servite subito il riso al latte così com'è o con l'aggiunta di una noce di burro e del parmigiano a piacere. Il riso al latte è pronto in meno di mezz'ora e conquista tutti con la sua bontà disarmante.
Ivana Damico
Ivana Damico
2025-07-22 04:12:44
Numero di risposte : 6
0
Per realizzarlo vi serviranno: 1,5 l di latte intero; 280 g di riso Carnaroli o Arborio; 20 g di burro; 30 g di parmigiano grattugiato. In una casseruola antiaderente, fate bollire il latte, versatevi subito il riso e proseguite la cottura a fiamma bassa per 15 minuti, mescolando con un cucchiaio di legno. Trascorso il tempo previsto, il riso avrà assorbito tutto il latte e sarà diventato molto cremoso. Aggiungetevi subito il burro e il parmigiano, mescolate e servite subito. Un consiglio: il riso al latte deve essere gustato caldo. Vi serviranno: 1 l di latte; 150 g di riso Arborio; 1 uovo; 100 g di zucchero semolato; 1 cucchiaino di cannella. Per questa preparazione, dovrete scegliere una casseruola adatta sia alla cottura sui fornelli, sia alla cottura in forno. Versate il latte in una casseruola antiaderente, portatelo a ebollizione, quindi versatevi il riso. Fate cuocere per 15 minuti, sempre mescolando, quindi trasferite il riso in forno preriscaldato a 120° e cuocetelo affinché assorba tutto il latte. Trascorso questo tempo, sfornatelo e aggiungete immediatamente l’uovo, lo zucchero e la cannella. Mescolate con un cucchiaio di legno in modo che il riso assorba il profumo della cannella e si addolcisca con lo zucchero e, infine, distribuitelo in coppette monoporzione e servite subito. Ultima curiosità: il riso al latte dolce può essere servito anche freddo!
Sibilla Gatti
Sibilla Gatti
2025-07-22 03:06:41
Numero di risposte : 10
0
Il mio comfort food per eccellenza il riso al latte è un primo piatto cremosissimo, semplice con tutto il gusto della mia infanzia, soprattutto quando stavo poco bene, la fame era poca e mia mamma amava coccolarmi con piatti semplici e ricchi. Possiamo usare il riso Roma, o il Carnaroli, il riso che si usa per fare il risotto, per ottenere un piatto perfetto. Ingredienti Per la preparazione del riso al latte 300 g Riso Carnaroli 1.5 l Latte 40 g Burro 40 g parmigiano grattugiato q.b. Sale Conservazione Puoi conservare il riso in frigo 24 h. Dosi variate per porzioni 4,3 / 5