:

Cosa mettere nel panino con il crudo?

Antonietta Basile
Antonietta Basile
2025-07-23 00:54:11
Numero di risposte : 9
0
Il crudo, che sia di Parma o il San Daniele DOP è ricco di gusto. La dolcezza di questo salume, tagliato molto sottile, lo rende perfetto per essere abbinato ad un pane sciapo ma anche a dei croissant salati con pere e Asiago. Bastano due fette di prosciutto a farcire un ottimo pane ed il capolavoro è servito. Tra le regole per non sbagliare c’è quella di non esagerare con le salse che possono coprire il sapore dei salumi e fare del vostro panino una merenda indigeribile. Ma le salse hanno anche la funzione di ammorbidire il pane, quindi optate per una salsa come la maionese oppure una salsa verde a base di prezzemolo. Il primo abbinamento facile, è prosciutto crudo di Parma e robiola. La dolcezza di questo formaggio vaccino fresco sottolinea la delicatezza del crudo. Se invece siete in cerca di un abbinamento prosciutto formaggio con una pagnotta rustica, provate ad usare del provolone, anche piccante. La stagionatura si sposerà con la morbidezza di gusto del crudo. Un abbinamento fresco e decisamente estivo è prosciutto crudo con melone. Un abbinamento fresco e decisamente estivo è prosciutto crudo con melone. Ci sono altri frutti che da primavera alla fine dell'estate sono ottimi da gustare insieme al prosciutto crudo, come le pesche noci o gialle e non dimentichiamo anche i fichi. Con il prosciutto crudo stanno bene anche le pere e le mele golden. Per un antipasto succoso e delizioso provate ananas e prosciutto crudo oppure l'avocado.
Sue ellen Piras
Sue ellen Piras
2025-07-22 23:45:06
Numero di risposte : 9
0
Per un buon panino con il crudo si può aggiungere uno strato abbondante di Stracchino Nonno Nanni su una fetta. Il panino con il crudo si può farcire con prosciutto crudo, lattuga e, a piacere, pomodorini freschi. Inoltre, si possono condire entrambe le parti con un filo d’olio.
Rita Lombardi
Rita Lombardi
2025-07-22 20:14:26
Numero di risposte : 9
0
Adagiate sulla fetta di pane il pomodoro, la mozzarella, aggiungete un pizzico di sale, dell’origano e un filo d’olio extravergine, aggiungete qualche fetta di prosciutto crudo e chiudete il panino. Servite il Panino caprese e prosciutto crudo appena fatto altrimenti rischiate la la mozzarella renda molliccio il pane. Pulite lo spicchio d’aglio tagliatelo a metà e poi sfregatelo sulle fette di pane, la quantità va a gusto, se non vi piace il sapore dell’aglio potete anche non metterlo. Fate tostare le fette di pane per qualche minuto, poi lasciatelo raffreddare. Iniziamo a preparare il panino caprese, lavate accuratamente il pomodoro e tagliatelo a fettine, tagliate a fette anche la mozzarella.