:

Come si marina il tofu?

Cristyn Marchetti
Cristyn Marchetti
2025-07-23 09:38:40
Numero di risposte : 5
0
Non sapete con cosa marinare il tofu? La buona notizia è che il tofu è come una tela bianca su cui poter dipingere i propri gusti preferiti. Potrete marinare il tofu con una salsa asiatica come la salsa di soia o la salsa tamari ad esempio. Ottimo anche l’aceto di mele, ma immancabili sono l’olio di sesamo o l’olio extravergine di oliva. Infine dovrete giocare con le spezie e con le erbe aromatiche, sia secche che fresche. Sono perfetti zenzero, paprika, rosmarino, timo e maggiorana. Una volta preparata la marinata, assaggiatela per assicurarvi che l’equilibrio di sapori faccia al caso vostro. Pressate bene il tofu per fargli perdere parte del suo liquido di vegetazione. Tagliatelo a pezzi o lasciatelo intero, mettetelo nella marinata. Considerate che dovrà essere totalmente immerso per ottenere una marinatura uniforme. Il tofu può essere marinato in frigorifero, coperto con pellicola, da un minimo di un’ora a un massimo di 12 ore. Più prolungate il tempo di marinatura più il vostro tofu marinato risulterà saporito.
Renata Giuliani
Renata Giuliani
2025-07-23 09:25:00
Numero di risposte : 11
0
Il tofu ha una consistenza spugnosa che permette di assorbire i sapori, ma la sua delicatezza può far sì che da solo risulti piuttosto insipido. La marinatura, che può avvenire con una vasta gamma di ingredienti come salsa di soia, limone, zenzero o spezie, aiuta a esaltare il sapore del tofu, rendendolo gustoso e saporito. Marinare il tofu congelato è una delle tecniche più in voga tra gli appassionati di tofu: congela il tofu per almeno 24 ore, poi lascialo scongelare in frigo o a temperatura ambiente, spremilo delicatamente per rimuovere l’acqua in eccesso e immergilo nella marinatura scelta. Marinare il tofu al microonde può sembrare un procedimento insolito, ma in realtà è una tecnica perfetta per chi ha fretta: il microonde infatti aiuta a riscaldare leggermente il tofu, rendendolo più ricettivo alla marinatura in pochi minuti, taglia il tofu a cubetti o fette, prepara la tua marinatura preferita e versa la marinatura sopra il tofu e inserisci il tutto in un contenitore adatto al microonde. Il tofu pressato è un classico per chi cerca una consistenza più compatta e meno acquosa: pressare il tofu prima di marinarlo aiuta a rimuovere l’acqua in eccesso, permettendo ai sapori di penetrare più in profondità, avvolgi il blocco di tofu in carta assorbente o in un canovaccio pulito, applica un peso sopra il tofu per circa 30 minuti, dopo aver rimosso l’acqua in eccesso, taglia il tofu e immergilo nella marinatura per almeno 30 minuti. Marinare il tofu con amido di mais aggiunge una fase in più, ma il risultato finale è un tofu croccante all’esterno e tenero all’interno: prima di marinarlo, ricopri il tofu con un leggero strato di amido di mais, taglia il tofu a cubetti o strisce, passa ogni pezzo di tofu nell’amido di mais, assicurandoti di coprirlo uniformemente, friggi o cuoci il tofu al forno fino a quando diventa croccante, una volta cotto, immergilo nella marinatura scelta per circa 10 minuti. La tecnica del sottovuoto può offrire risultati sorprendenti: il sous-vide permette al tofu di assorbire i sapori in profondità, grazie alla cottura a bassa temperatura e sotto vuoto, prepara il tofu tagliato e inseriscilo in un sacchetto per sottovuoto con la marinatura, sigilla il sacchetto e cuoci a bassa temperatura per 30-60 minuti, una volta terminata la cottura, rimuovi il tofu e fallo rosolare velocemente in padella per aggiungere una croccantezza finale.
Maurizio De Santis
Maurizio De Santis
2025-07-23 08:28:58
Numero di risposte : 4
0
In un recipiente a bordi alti mettete l'acqua, la salsa di soia, l'olio di oliva, il rosmarino, l'origano, la menta e la salvia. Mescolate il tutto in modo che la salsa si amalgami al tofu e lasciate marinare per 30 minuti almeno. Quanto più lunga sarà la marinatura tanto più saporito sarà il tofu.
Flavio De rosa
Flavio De rosa
2025-07-23 06:35:38
Numero di risposte : 11
0
Prendo il panetto di tofu e lo taglio a fettine Lo pigio ben bene con la carta da cucina, lo avvolgo con un altro foglio di carta nuovo e lo presso sotto a dei taglieri una mezz’ora perchè perda ancora liquido. Poi preparo la marinata, che può essere di: 2 cucchiai i salsa di soya o tamari, 1 cucchiaio di aceto di mele, 2 cucchiai di olio extra vergine rosmarino, salvia, maggiorana, timo ecc. zenzero fresco grattato Immergo il tofu e lo lascio per qualche ora, anche una notte intera. Varianti:Si pò aggiungere l’aglio, anzichè l’aceto di mele può essere limone, si può aggiungere capperi, ecc…