:

Come condire il tofu in padella?

Artes Costantini
Artes Costantini
2025-07-23 10:37:49
Numero di risposte : 7
0
Anche se molti preferiscono cucinare il tofu al naturale, scottandolo in padella con pochi ingredienti per non alterarne la delicatezza del gusto, la tradizione orientale è ricca di ricette gustose che mostrano come condire il tofu per ottenere un piatto sfizioso e originale. La cucina orientale lo inserisce in ogni tipo di ricetta: nei ravioli, negli involtini e anche nelle zuppe, abbinato a vari ingredienti aromatici come zenzero, alghe, spezie e aromi vari. Potete utilizzare il tofu come ingrediente per le insalate estive o invernali, per esempio abbinandolo al riso o anche ai cereali come orzo e farro. Volete preparare una salsa con il tofu? Frullatelo insieme a olio extravergine d'oliva, 15 gherigli di noce, 1 spicchio d'aglio e spezie a piacere. Se necessario aggiungete un po' d'acqua di conservazione o mezzo bicchiere di latte di soia. Potete spalmare questa crema su crostini di pane oppure usarla come salsa da condimento.
Felicia Gallo
Felicia Gallo
2025-07-23 09:41:05
Numero di risposte : 9
0
Un mix di verdure saltate in padella, qualche dado di tofu ed il piatto era pronto. Potremo conservare il tofu con verdure in un contenitore con coperchio per qualche giorno tenendolo in frigorifero e scaldandolo poi al momento prima di consumarlo. Sarah dice che è buonissimo anche come piatto freddo, perfetto per la stagione estiva. Potremmo anche optare per la conservazione in congelatore, sempre ben chiuso con coperchio, per qualche settimana. Le variazioni possibili le ho già anticipate durante il corso della ricetta, ma se voi avete altre idee o altri ingredienti da aggiungere, potete indicarli nella sezione commenti. Ingredienti per Tofu in padella con verdure saltate ci serviranno: 2 panetti tofu, 1 peperone giallo, 1 peperone rosso, 2 zucchine, metà cipolla bianca, 2 cucchiai olio extravergine d’oliva, 1 pizzico sale, 1 pizzico pepe. Facoltativa la salsa di soia, noi non l’abbiamo aggiunta ma se vi piace sono sicura che ci starà benissimo. Magari anche una bella spolverata generosa di semi.
Ciro Mariani
Ciro Mariani
2025-07-23 08:41:07
Numero di risposte : 4
0
Mettete le fettine in una ciotola e condite con la salsa di soia e, se volete dare una nota agrodolce, lo zucchero. Se vi piace un gusto più deciso, oltre alla salsa di soia potete aggiungere le spezie che preferite, o anche un pizzico di cipolla o aglio in polvere, che ci stanno benissimo. Come prima cosa tagliate il tofu a strisce sottili, dello spessore di due o tre millimetri. Fatelo asciugare bene: più acqua farete uscire, più sapori riuscirete a far entrare per renderlo delizioso. Il tofu si presenta come un panetto spugnoso e insapore, fatto di soia. Questo suo essere insipido non deve farci paura, anzi: è un'opportunità che ci darà modo di renderlo ciò che vogliamo in cucina, facendone infiniti usi.
Eusebio Serra
Eusebio Serra
2025-07-23 08:07:29
Numero di risposte : 10
0
Tagliamo il panetto di tofu in fettine sottili Tamponiamo bene le fettine di tofu con carta assorbente Mettiamo le fettine in un contenitore piccolo Versiamo sulle fettine di tofu della salsa di soia o della salsa tamari senza glutine se hai problemi con il glutine Infine aggiungiamo la cipolla in polvere e l'erba cipollina Lasciamo marinare le fettine di tofu per almeno mezz'ora, ma se riesci lasciale anche di più, saranno ancora più buone Spennelliamo con pochissimo olio una padella antiaderente e appena sarà calda mettiamo le nostre fettine versandoci sopra anche tutta la marinatura Lasciamo cuocere le fettine di tofu per pochissimi minuti a fiamma moderata, girando spesso