:

Quante calorie ha una porzione di riso con tonno e mais?

Rosanna Coppola
Rosanna Coppola
2025-07-23 20:52:28
Numero di risposte : 17
0
240 g di Insalata di riso con mais, tonno e olive apportano 378,92 calorie. I valori nella tabella si riferiscono a 240 g. Le calorie di 240 g di questo alimento sono così suddivise: grassi 27% (104,4 kcal, di cui saturi 16,65 kcal), carboidrati 58% (218,76 kcal, di cui zuccheri: 16,08 kcal), fibre 2% (8,16 kcal), proteine 13% (48,52 kcal). Calcola le calorie I valori nella tabella si riferiscono a 240 g. Puoi calcolare le calorie di una quantità diversa di Insalata di riso con mais, tonno e olive utilizzando il box sottostante.
Penelope Rossi
Penelope Rossi
2025-07-23 20:50:40
Numero di risposte : 10
0
Cento grammi di riso crudo contengono grossomodo 330 calorie, che scendono a 100 Kcal per un'analoga quantità di prodotto bollito. Le calorie del riso variano innanzitutto in base alla varietà, al trattamento subìto ed al grado di raffinazione. Le differenze, anche in questo caso, sono piuttosto sottili, dato che il riso parboiled fornisce più o meno le stesse calorie di quello brillato, pur apportando molte più vitamine. L'influenza maggiore sul potere calorico di un piatto di riso è esercitata dai condimenti, che quando scelti con attenzione lo completano in maniera eccellente dal punto di vista nutrizionale. Per aiutare il lettore nel calcolo delle calorie del riso, abbiamo preparato questo semplice modulo: è sufficiente selezionare il tipo di riso e gli ingredienti che l'accompagnano, specificando di volta in volta le relative quantità. Cliccando poi sul pulsante "calcola calorie riso" il modulo restituirà l'apporto calorico del proprio piatto. NOTA BENE: le calorie del riso, come quelle di ogni altro alimento o piatto elaborato, si calcolano per convenzione sul peso crudo.
Federica Rinaldi
Federica Rinaldi
2025-07-23 19:47:19
Numero di risposte : 10
0
Il riso è il componente principale e, a seconda della varietà, può variare da circa 130 a 160 calorie per 100 grammi. Ad esempio, 100 grammi di tonno al naturale aggiungono circa 100 calorie, mentre le verdure tendono ad avere un apporto calorico minore, spesso sotto le 25 calorie per 100 grammi. Consideriamo un esempio pratico: un’insalata di riso composta da 200 grammi di riso integrale (circa 260 calorie), 100 grammi di tonno al naturale (100 calorie), 50 grammi di mais (42 calorie), 100 grammi di pomodori (18 calorie) e un cucchiaio di olio d’oliva (119 calorie), per un totale di circa 539 calorie. La scelta del riso, la quantità e il tipo di olio utilizzato per condire, e la varietà e quantità degli ingredienti aggiuntivi sono variabili che influenzano maggiormente il contenuto calorico dell’insalata di riso. Anche il metodo di cottura del riso può avere un impatto, con tecniche che implicano l’uso di grassi aggiuntivi che aumentano le calorie totali.
Danilo Barbieri
Danilo Barbieri
2025-07-23 19:45:50
Numero di risposte : 11
0
Valori nutrizionali del piatto Calorie: 611 Kcal Carboidrati: 55% Proteine: 18% Grassi: 27%
Adriana Serra
Adriana Serra
2025-07-23 18:46:28
Numero di risposte : 9
0
Ovviamente dipende dal condimento ma se facciamo un esempio di un'insalata di riso classica con riso, pomodorini, olive, verdure sotto aceto, mais, tonno in scatola, formaggio a cubetti ci aggiriamo a circa 600 calorie a porzione. Diciamo che tra i meno calorici abbiamo le uova, il tonno, il prosciutto cotto, poi mozzarella eccetera. Di solito, quando si prepara un'insalata di riso, la quantità di prosciutto o formaggio aggiunta viene poi suddivisa tra più persone quindi la quota reale di questi secondi non impatta in modo così drammatico sulle calorie assunte, a patto naturalmente di non consumare poi due o tre piatti.