Cosa si mangia dei funghi?

Edvige Santoro
2025-07-24 14:32:11
Numero di risposte
: 32
E allora, dopo averli scelti e puliti, non resta che cucinarli senza pregiudizio alcuno, per non relegarli alla già nota presenza nel più profumato dei risotti.
Eccoli allora con le scaloppine, nella frittata, come condimento di tagliatelle, fregola e risotti, impanati e trifolati, con carne, pesce e anche con la polenta.
I funghi freschi puliti e subito riposti in freezer si mettono in padella direttamente da congelati.
Farli scongelare e poi utilizzarli sarebbe un grave errore: i vostri funghi assorbirebbero tutta l'acqua rilasciata con lo scongelamento e diventerebbero mollissimi.
Basta quindi far rosolare uno spicchio d'aglio con un po' di olio in una padella, aggiungere i funghi ancora congelati e farli saltare in padella per circa 15 minuti.
Un pizzico di sale, a piacere un po' di prezzemolo e sono pronti da gustare.

Mercedes Piras
2025-07-24 13:02:05
Numero di risposte
: 35
Grazie ai funghi è possibile creare primi veloci e deliziosi come le pappardelle con salsiccia e funghi o le tagliatelle con panna e funghi, ottime e cremose per un pranzo in famiglia all'insegna del gusto.
Se preferite una portata più raffinata, la scelta migliore è il risotto: potete usare i funghi secchi e farli ammorbidire nel brodo per rendere il riso ancora più gustoso e aromatico.
Per stupire i vostri ospiti con un piatto che rievochi i colori e i sapori dell'autunno, degli gnocchi alla zucca, conditi con una salsa ai funghi e una spolverizzata di tartufo, lasceranno tutti a bocca aperta.
Fatevi ispirare dalla semplicità dei piatti della tradizione contadina e provate la polenta ai funghi che diventerà ancor più saporita se farete cuocere i funghi in padella, affogati in un gustoso sughetto al pomodoro.
Se nel vostro menù volete inserire un secondo di carne raffinato, i funghi potranno darvi una mano: potete abbinarli al pollo, creando delle delicate scaloppine da accompagnare con un intingolo gustoso, realizzato con aglio, latte e prezzemolo.
Anche quando si ha poco tempo per cucinare, non bisogna rinunciare al gusto: farcite un rotolo di pasta sfoglia con un composto a base di uova, formaggio, funghi e prosciutto e mettetelo in una teglia.
Il resto del lavoro lo farà il forno e voi otterrete una gustosa torta salata, perfetta per ogni occasione.