Cosa mangiare vicino al prosciutto cotto?

Danilo Palumbo
2025-07-26 05:52:38
Numero di risposte
: 7
Addentare un pezzo di pane farcito con Prosciutto Cotto Menatti è sempre un piacere per il palato. Ci sono più varietà di pane adatte a questo salume, ma la migliore è quella tipo ciabatta. Il Prosciutto Cotto è un prodotto perfettamente accostabile a diverse verdure. E se è meglio evitare quelle sottaceto, perchè ne coprono quasi totalmente il gusto delicato, tra tutte le varietà verdure ce ne sono alcune da preferire: in estate, per un panino farcito light possiamo usare dei pomodori da insalata e della lattuga, o in alternativa i carciofi. L’importante è prediligere sempre le verdure piuttosto dolci, come le olive verdi snocciolate, per ottenere un panino squisito in totale armonia con le deliziose fette di Prosciutto Cotto Menatti. Prosciutto e formaggio è sempre un’accoppiata perfetta, ancor di più se avvolti da un sandwich di consistenza morbida che fa sognare sin dal primo morso. La crescenza e la robiola sono due formaggi che si abbinano perfettamente a questo salume, così come la ricotta vaccina e il formaggio Asiago: spalmati sulla fetta di pane, donano una morbidezza irresistibile al panino con il Prosciutto Cotto.

Prisca Gentile
2025-07-26 05:44:57
Numero di risposte
: 16
Come antipasto una delle ricette più semplici è quella della mousse, da abbinare a crostini e crackers. Ma con il prosciutto cotto e la pasta sfoglia puoi preparare anche diversi sfizi, come ad esempio le girelle salate. Le girelle di pasta sfoglia salate sono un antipasto veloce e sfizioso, deliziosi stuzzichini a base di pasta sfoglia, ripieni di prosciutto cotto e formaggio. Se stai cercando un primo veloce ma gustoso puoi optare per gli intramontabili, tortellini panna e prosciutto, piatto simbolo della cucina anni '80 ancora molto amato, o sui fusilli con piselli e prosciutto. Nella sezione secondi e contorni c'è ampia scelta: polpette, hamburger e omelette farcite sono perfette anche per i più piccoli. Per una cena fra amici è ottima la ricetta degli involtini con prosciutto cotto e formaggio filante, sa servire come secondo ma anche come portata di un buffet. Verdure ripiene o torte salate, sono invece ricette perfette per un pic nic o una gita fuori porta.

Giuliana Ricci
2025-07-26 04:04:47
Numero di risposte
: 17
Il pane migliore da abbinare al prosciutto cotto è quello di tipo ciabatta.
Croccante e con poca mollica, si presta ad essere farcito con abbondante salume.
In generale con il prosciutto cotto potete sempre scegliere dei pani dolci come i panini alla zucca.
Il prosciutto cotto è la scelta di coloro che sono molto attenti alla linea e che lo abbinano al pane integrale o multicereale che si può fare anche a casa.
Un classico uso del prosciutto cotto è con il pane bianco per tramezzini per farne un toast goloso con formaggio e funghi.
Le olive verdi dolci sono perfette per essere abbinate al prosciutto cotto.
Sempre per un panino farcito light con il prosciutto cotto si possono usare delle zucchine grigliate condite con un filo di olio e del prezzemolo tritato finemente.
Ovviamente per un panino estivo potete usare dei pomodori da insalata e della lattuga.
Così come per il pane, le verdure migliori da abbinare al prosciutto cotto sono piuttosto dolci e dal sapore delicato come i funghi champignon o i carciofi.
I formaggi spalmabili e cremosi si sposano con il prosciutto cotto per dare al sandwich una consistenza morbida che aspetta solo di essere mangiata.
La crescenza e la robiola, spalmate sulle fette di pane sotto il prosciutto cotto sono l’ideale abbinamento di formaggio per questo tipo di salume.
Allo stesso modo potete usare la ricotta vaccina.
Se volete preparare un tramezzino freddo o caldo con il prosciutto cotto potete anche usare delle sottilette o ancora della Fontina e del formaggio Asiago.
Sciogliendosi saranno perfetti con il prosciutto cotto e renderanno il panino semplicemente perfetto.
Se l’abbinamento con le olive non vi fosse bastato, potete aggiungere al panino con prosciutto cotto un patè di olive.
Oppure una salsa di pomodori secchi, la stessa che potete usare con il prosciutto crudo.
L'abbinamento tra prosciutto cotto e patè di carciofi con qualche foglia di lattuga oppure la salsa tonnata e i funghi vi stupirà, in positivo.
Se avete scelto come verdure le zucchine grigliate, allora la salsa verde è quella giusta da usare per insaporire il pane.

Cecco Caputo
2025-07-26 03:53:54
Numero di risposte
: 11
Potete tostare due fette di pane e riempirle con prosciutto cotto e formaggio per ottenere uno spuntino o un pranzo veloce e delizioso.
Il metodo più classico consiste nel farsi tagliare una fetta bella spessa dal macellaio o al banco salumeria e nel ridurla a dadini, perfetti per essere aggiunti ad una sfiziosa pasta con funghi e besciamella o panna e piselli, oppure ad un'insalata estiva fresca e gustosa.
In alternativa potete ridurlo a listarelle o comprare i comodi formati a cubetti, perfetti non solo nei primi piatti ma anche per farcire con facilità deliziose preparazioni da forno come semplici torte salate o squisiti secondi da saltare in padella, come polpette, crêpes e frittate.
Anche le fette intere possono avere molti usi in cucina, per esempio per guarnire una pizza con prosciutto e zucchine o per realizzare degli involtini originali avvolgendo al loro interno altri ingredienti come verdure e formaggio.
Tra le nostre 10 migliori ricette con prosciutto, troverete molte idee originali per lavorarlo e creare dei piatti gustosi e pieni di gusto: se volete portare in tavola un antipasto semplice da fare ma di sicuro effetto, potete frullarlo, combinarlo con lo yogurt o con un formaggio fresco e ottenere una mousse salata dal gusto sorprendente.
In alternativa, potete sempre ridurlo in piccoli straccetti o cubetti, perfetti per riempire dei carciofi ripieni, in abbinamento a formaggi e uova per fare da legante.
Leggi anche
- Quale formaggio mettere nei panini?
- Quante calorie ha un panino prosciutto cotto e formaggio?
- Che salsa abbinare al prosciutto cotto?
- Che formaggio sta bene con il prosciutto cotto?
- Cosa si abbina bene con il prosciutto cotto?
- Come accompagnare salumi e formaggi?
- Quali sono i benefici del prosciutto cotto?