:

Cosa si abbina bene con il prosciutto cotto?

Alighiero Lombardi
Alighiero Lombardi
2025-07-26 08:19:50
Numero di risposte : 10
0
Con un ingrediente tanto gustoso e versatile, basta poco per ottenere un piatto di successo: potete tostare due fette di pane e riempirle con prosciutto cotto e formaggio per ottenere uno spuntino o un pranzo veloce e delizioso. Il metodo più classico consiste nel farsi tagliare una fetta bella spessa dal macellaio o al banco salumeria e nel ridurla a dadini, perfetti per essere aggiunti ad una sfiziosa pasta con funghi e besciamella o panna e piselli, oppure ad un'insalata estiva fresca e gustosa. Potete ridurlo a listarelle o comprare i comodi formati a cubetti, perfetti non solo nei primi piatti ma anche per farcire con facilità deliziose preparazioni da forno come semplici torte salate o squisiti secondi da saltare in padella, come polpette, crêpes e frittate. Anche le fette intere possono avere molti usi in cucina, per esempio per guarnire una pizza con prosciutto e zucchine o per realizzare degli involtini originali avvolgendo al loro interno altri ingredienti come verdure e formaggio. Potete frullarlo, combinarlo con lo yogurt o con un formaggio fresco e ottenere una mousse salata dal gusto sorprendente. Potete sempre ridurlo in piccoli straccetti o cubetti, perfetti per riempire dei carciofi ripieni, in abbinamento a formaggi e uova per fare da legante.
Amos Costa
Amos Costa
2025-07-26 08:13:07
Numero di risposte : 10
0
Il pane migliore da abbinare al prosciutto cotto è quello di tipo ciabatta. Croccante e con poca mollica, si presta ad essere farcito con abbondante salume. In generale con il prosciutto cotto potete sempre scegliere dei pani dolci come i panini alla zucca. Il prosciutto cotto è la scelta di coloro che sono molto attenti alla linea e che lo abbinano al pane integrale o multicereale. Un classico uso del prosciutto cotto è con il pane bianco per tramezzini per farne un toast goloso con formaggio e funghi. Le olive verdi dolci sono perfette per essere abbinate al prosciutto cotto. Sempre per un panino farcito light con il prosciutto cotto si possono usare delle zucchine grigliate condite con un filo di olio e del prezzemolo tritato finemente. Ovviamente per un panino estivo potete usare dei pomodori da insalata e della lattuga. I formaggi spalmabili e cremosi si sposano con il prosciutto cotto per dare al sandwich una consistenza morbida che aspetta solo di essere mangiata. La crescenza e la robiola, spalmate sulle fette di pane sotto il prosciutto cotto sono l’ideale abbinamento di formaggio per questo tipo di salume. Se l’abbinamento con le olive non vi fosse bastato, potete aggiungere al panino con prosciutto cotto un patè di olive. Oppure una salsa di pomodori secchi, la stessa che potete usare con il prosciutto crudo. L'abbinamento tra prosciutto cotto e patè di carciofi con qualche foglia di lattuga oppure la salsa tonnata e i funghi vi stupirà, in positivo. Un succo di frutto, leggero e con un retrogusto dolce, vi sorprenderà come abbinamento per il prosciutto cotto. Potete anche scegliere una birra bionda leggera, oppure se con il prosciutto cotto avete preparato gi antipasti o degli stuzzichini, dovete certamente scegliere il vino bianco frizzante.
Michelle Lombardo
Michelle Lombardo
2025-07-26 06:33:59
Numero di risposte : 12
0
Il sapore delicato del cotto si sposa alla perfezione con le patate, creando un piacevole contrasto con il carattere più deciso della provola. Il prosciutto cotto può essere inserito a listarelle o a cubetti. Il cotto deve prima essere tagliato a listarelle, poi tritato con il mixer. Il cotto deve essere tagliato a cubetti di più o meno un centimetro. Polpette, frittate e timballi sono solo alcune delle ottime soluzioni antispreco per utilizzare gli avanzi. Frittata Tra le ricette con prosciutto cotto avanzato, la regina è senza dubbio la frittata. Puoi aggiungere altri ingredienti per creare una ricetta ancora più ricca. Il prosciutto cotto può essere utilizzato come ripieno, come se fosse un sandwich. Il gateau di patate è una ricetta pratica e squisita, e non è necessario essere grandi chef per realizzarla. Gli ingredienti principali sono, il cotto, le patate, la provola, grana padano o pecorino grattugiato e burro. Il procedimento è un po’ lungo, ma semplice. Il prosciutto cotto può essere abbinato a formaggio, come ad esempio mozzarella o ricotta, e a verdure come gli spinaci. Torta salata cotto, ricotta e spinaci è un classico degli antipasti e degli aperitivi. Cuoci gli spinaci e, prima di unirli al composto con ricotta e prosciutto, asciugali bene. Involtini di carne con prosciutto cotto e formaggio ti permette di realizzare un secondo piatto appetitoso e sostanzioso.