:

Dove è nata la porchetta?

Donato Damico
Donato Damico
2025-08-12 08:46:13
Numero di risposte : 19
0
La porchetta è una vera protagonista della tavola. Nell’antica Roma la si ritrova rielaborata e arricchita di molteplici ripieni, presentata su piatti scenografici. Nelle provincie dell’Umbria e Marca ne compariscono su le piazze di quelle città e terre ogni mattina di domenica molti, così cotti arrosto, da vendere, con molto utile de’ poveri, quali senza far pignatta all’ora di desinare ne comprano un pezzetto e con la sua famiglia godono.
Dindo Sala
Dindo Sala
2025-08-07 09:19:37
Numero di risposte : 15
0
Gli abitanti di Ariccia, nel Lazio, rivendicano la paternità della ricetta originaria, presumibilmente risalente ad epoche preromaniche e alla popolazione dei Latini. In Umbria si sostiene invece che sia nata a Norcia, famosa sin dai tempi dei Romani per l’allevamento del maiale. La tradizione della porchetta affonda radici antiche anche a Campli, in provincia di Teramo, in Abruzzo, mentre nell’Alto Lazio la sua storia viene fatta risalire addirittura all’epoca degli Etruschi. Il luogo di elaborazione della ricetta vera e propria della porchetta è a tutt’oggi incerto. Ci sono insomma tantissime rivendicazioni di paternità: questo testimonia l’incredibile successo che la porchetta ha avuto fin dai tempi antichissimi lungo diverse zone dello Stivale.
Thea Martino
Thea Martino
2025-07-26 23:49:48
Numero di risposte : 21
0
E’ la porchetta, un piatto originario del Lazio, ormai apprezzato in tutto il mondo. La preparazione di questo prodotto costituisce quindi l’eredità di una cultura millenaria, probabilmente nativa in epoche pre romane, di cui rimane depositaria l’area di Ariccia, ed il suo “nemus Aricinum” nei Castelli Romani. La storia della porchetta ad Ariccia La porchetta affermatasi ad Ariccia che da poco tempo ha conseguito il titolo I.G.P.
Gianluca Giuliani
Gianluca Giuliani
2025-07-26 21:41:00
Numero di risposte : 16
0
La porchetta è un piatto tipico del centro Italia, Toscana compresa. Le origini della porchetta sono incerte, sia geograficamente che cronologicamente. In alto Lazio si ritiene che la tradizione della preparazione della porchetta affondi le sue radici in un passato assai remoto, ovvero all’epoca etrusca. La prima città a ritenere di aver dato i natali alla porchetta è Ariccia, in provincia di Roma. Nella lista delle città che si fregiano di essere la patria della porchetta troviamo al secondo posto Norcia, cittadina umbra in provincia di Perugia. Proseguendo in questo viaggio alla ricerca delle origini della porchetta troviamo anche alcune località marchigiane e la cittadina di Campli in Abruzzo, dove si trovano tracce della produzione di porchetta negli Statuti comunali del XVI secolo. Le fonti più certe, comunque, parrebbero quelle che testimoniano la nascita della ricetta della porchetta nel comune di Poggio Bustone, in provincia di Rieti.
Antonina Russo
Antonina Russo
2025-07-26 19:13:21
Numero di risposte : 21
0
Le sue origini non sono però così certe quello che sappiamo è che è tipica delle regioni del centro Italia. Per esempio, Ariccia è famosa in tutto lo stivale per la porchetta, tanto che in molti attribuiscono la paternità della ricetta originale proprio a questo paese laziale. Anche in Umbria e in Abruzzo l’arte della porchetta è molto viva: una tradizione popolare antica che si tramanda di generazione in generazione.