:

Dove fanno la migliore porchetta in Italia?

Aroldo Rinaldi
Aroldo Rinaldi
2025-07-27 00:13:09
Numero di risposte : 7
0
La porchetta umbra viene realizzata in vari modi, ogni zona ha il suo modo di condire e cuocere il maiale per realizzare una porchetta a regola d’arte, ma tutte le interpretazioni valgono l’assaggio. Una delle migliori rappresentazioni della porchetta è quella di Alessandro Granieri, che segue l’antica ricetta di famiglia. Il chiosco, in pieno centro storico, offre la possibilità di gustarla con vari panini, come il 1916 con mele arrosto, senape, uvetta e noci. La famiglia Cambiotti sa che la selezione delle materie prime fa sempre la differenza. Il menu si divide fra panini, focacce e torte al testo farcite con salumi e porchetta di propria produzione, formaggi e verdure preparate in casa. La famiglia Natalizi ormai da oltre cinquant’anni celebra la tradizionale porchetta e una delle ghiottonerie tipiche della zona, il “cicotto”, un piatto a base di quinto quarto del maiale, irrorato con i succhi della porchetta in cottura. La porchetta della casa è succulenta, speziata alla perfezione, dalla crosta croccante e la carne tenera, grazie alla lenta cottura. Da sola è squisita, ma dentro il panino ancora di più. La porchetta di Grutti vale il viaggio.
Rocco Caputo
Rocco Caputo
2025-07-26 23:30:27
Numero di risposte : 9
0
La porchetta migliore d’Italia è siciliana. Il merito va a Giuseppe Oriti, proprietario della trattoria “Vecchio Carro”, a Caronia, in provincia di Messina. La celebre testata statunitense ha avuto modo di celebrare l’enogastronomia del nostro Paese e ha inserito la porchetta della provincia di Messina nella top 5 delle specialità gastronomiche mondiali. Per realizzare la loro famosa porchetta, il gusto della carne viene esaltato attraverso un procedimento di massaggiatura insieme al sale marino siciliano, al finocchietto selvatico ed altre spezie dell’azienda che precede la cottura nel forno a legna per 12 ore a poco più di 72 gradi. Il panino con la porchetta di suino nero dei Nebrodi de’ Il Vecchio Carro è la specialità più amata del Messina Street Food Fest, per il terzo anno consecutivo.
Nadia Negri
Nadia Negri
2025-07-26 20:34:49
Numero di risposte : 17
0
La porchetta più buona d'Italia è siciliana. Il New York Times ha premiato lo chef Giuseppe Oriti, proprietario della trattoria Il Vecchio Carro a Caronia, vicino a Messina. La miglior porchetta d'Italia è siciliana. Mio padre Benedetto e mio nonno Cirino erano allevatori generici, cioè allevavano tutti gli animali. Io, nel 1998, all’età di 19 anni, invece, ho deciso di aprire l’agriturismo Il Vecchio Carro a Caronia, in provincia di Messina, e automaticamente ho maturato l’esigenza di proporre ai clienti delle carni di qualità. La porchetta viene abbattuta velocemente e confezionata sottovuoto, con una durata di tre mesi. È un prodotto di nicchia che l’azienda di Oriti vende a pochi utenti e con cui partecipa a fiere ed eventi con un ghiotto panino da streed food.
Eleonora Marchetti
Eleonora Marchetti
2025-07-26 19:15:42
Numero di risposte : 15
0
La porchetta prodotta da Giuseppe Oriti, proprietario della trattoria Il Vecchio Carro vicino a Messina, è stata ufficialmente incoronata miglior porchetta d’Italia dal New York Times. Una tradizione tramandata di generazione in generazione nella famiglia Oriti, che ha visto Giuseppe affinare senza sosta la tecnica di produzione della porchetta. La porchetta più buona nella Penisola adesso è alle porte della Sicilia.