:

In che regione è nata la porchetta?

Bibiana Fabbri
Bibiana Fabbri
2025-07-26 22:43:12
Numero di risposte : 6
0
La porchetta è uno dei prodotti tipici più rinomati del Lazio e delle regioni del Centro. Gli abitanti di Ariccia, nel Lazio, rivendicano la paternità della ricetta originaria, presumibilmente risalente ad epoche preromaniche e alla popolazione dei Latini. In Umbria si sostiene invece che sia nata a Norcia, famosa sin dai tempi dei Romani per l’allevamento del maiale. La tradizione della porchetta affonda radici antiche anche a Campli, in provincia di Teramo, in Abruzzo, mentre nell’Alto Lazio la sua storia viene fatta risalire addirittura all’epoca degli Etruschi.
Giobbe Mancini
Giobbe Mancini
2025-07-26 20:14:49
Numero di risposte : 12
0
Nelle provincie dell’Umbria e Marca ne compariscono su le piazze di quelle città e terre ogni mattina di domenica molti, così cotti arrosto, da vendere, con molto utile de’ poveri. Anche nel trattato seicentesco di agronomia del bolognese Vincenzo Tanara, “L’economia del cittadino in villa”, vi è un riferimento alle feste popolari a base di porchette tipiche di queste terre.
Pasquale Grasso
Pasquale Grasso
2025-07-26 19:56:11
Numero di risposte : 11
0
Le sue origini non sono però così certe. Quello che sappiamo è che è tipica delle regioni del centro Italia. Per esempio, Ariccia è famosa in tutto lo stivale per la porchetta, tanto che in molti attribuiscono la paternità della ricetta originale proprio a questo paese laziale. Anche in Umbria e in Abruzzo l’arte della porchetta è molto viva: una tradizione popolare antica che si tramanda di generazione in generazione. Tutt’ora, nelle regioni del centro Italia si possono trovare non solo i porchettari ma delle vere e proprie sagre dedicate alla porchetta.