:

Che differenza c'è tra bruschetta e crostino?

Daniela Bruno
Daniela Bruno
2025-07-27 01:57:48
Numero di risposte : 12
0
Il principio alla base è lo stesso, le diversità sono piccole e vengono rese più accentuate all’estero. La stampa anglofona di settore si è occupata abbondantemente di capire le differenze tra bruschetta e crostino. Il crostino e la bruschetta sono nati come pasto puramente contadino perché si usava recuperare il pane raffermo e accompagnarlo ai prodotti dell’orto. Una delle versioni più semplici della bruschetta è la soma d’aj, la variante piemontese prevede solo la presenza di olio, aglio, sale e pepe. Una differenza che si può trovare è che i crostini hanno dimensioni più piccole rispetto a bruschette e crostoni, vengono unti con l’olio prima di essere messi in forno e a volte sono solo di piccoli pezzetti di pane croccante che si usano per dare consistenza a brodi e zuppe. La bruschetta prevede l’utilizzo di pane rigorosamente casereccio, mentre per il crostino vanno bene anche il pane in cassetta o la baguette. Il dibattito rimane aperto ma le differenze sono minime, gli ingredienti base non cambiano ed esaltano il territorio e la tradizione, oltre a garantire un’esperienza gustativa semplice ma entusiasmante.