In che paese si festeggia San Giuseppe?

Sesto Bruno
2025-07-28 22:22:55
Numero di risposte
: 15
La Festa di San Giuseppe è una delle ricorrenze più sentite in tutto il Salento, festeggiata mediante un antico rituale soprattutto in alcuni comuni, quali: Giurdignano, Uggiano La Chiesa e la sua frazione Casamassella, Cocumola, Minervino di Lecce, Giuggianello e San Cassiano.
Richiedi maggiori informazioni per organizzare il tuo viaggio in Puglia.
Il rito religioso e la tradizione L’usanza cerimoniale pone le sue radici nel Medioevo, quando la ricorrenza aveva anche dei risvolti sociali, visto che era un’occasione per i poveri del paese di accedere ad un banchetto offerto dai signori feudali.
In questi paesi del Salento, il rito prevede che venga imbandita una tavola lunga circa 40 metri, intorno alla quale siede la Sacra Famiglia insieme a dieci Santi, tra cui ad esempio, Sant’Anna, San Filippo e Sant’Agnese, interpretati da alcuni devoti.
Ancora oggi in questi paesi la Festa di San Giuseppe è un’occasione per svolgere attività collettive: la preparazione dei cibi, tutti di produzione artigianale e l’allestimento delle tavole e delle sale sono un momento condiviso da giovani e anziani, che danno vita ad un’intrisa atmosfera di magia, cultura e tradizione, tangibile dai visitatori il 18 e il 19 marzo, giorno della vigilia e della festa.

Mariapia Sala
2025-07-28 20:16:23
Numero di risposte
: 12
Festa di San Giuseppe – festa tradizionale di Gela
Festa di san Giuseppe – festa tradizionale di Lentini
Festa di san Giuseppe – festa tradizionale di Modugno
Festa di san Giuseppe – festa tradizionale di Rescaldina
Festa di san Giuseppe – festa tradizionale di Ribera
Festa di san Giuseppe – festa tradizionale di Riesi
Festa di san Giuseppe – festa tradizionale di Salemi
Festa di san Giuseppe Lavoratore – festa tradizionale di Montursi
Festa di san Giuseppe – festa tradizionale di Santa Maria di Licodia
Festa di san Giuseppe – festa tradizionale di Valguarnera Caropepe
Festa di san Giuseppe – festa tradizionale di Leonforte
Festa di San Giuseppe – festa tradizionale di Chiusa Sclafani
Festa di San Giuseppe – festa patronale a San Marzano
Festa di San Giuseppe – festa patronale di La Spezia
Festa del papà
Tavolate di San Giuseppe

Filomena Ferretti
2025-07-28 19:48:00
Numero di risposte
: 9
Si festeggia in numerosi paesi della regione il 18 e, soprattutto, il 19 marzo. Numerosi, come detto, sono i paesi in cui questa tradizione è ancora viva. Oltre a quelli già citati vi sono anche Casacalenda, Guardialfiera e Larino. In alcuni, come a Roccavivara, viene ripetuta anche il primo maggio. Alcuni paesi, come Santa Croce di Magliano e Venafro, preparano anche dei piccoli falò nei rioni, nelle contrade e nelle piazze principali. A Bonefro, invece, la manifestazione è pubblica per dar modo a tutti di assaggiare le pietanze tradizionali.
Leggi anche
- Quando è stata abolita la festività di San Giuseppe?
- A San Giuseppe si lavora?
- Perché si festeggia la festa di San Giuseppe?
- San Giuseppe è una festa nazionale in Italia?
- Quando hanno tolto la festa del 29 giugno?
- Quando si festeggia San Giuseppe lavoratore?
- Che santo è il 19 marzo?
- Che festa è l'8 maggio?
- Quali sono le festività annue in Italia?