:

Quando si festeggia San Giuseppe lavoratore?

Liliana Bruno
Liliana Bruno
2025-07-28 22:18:48
Numero di risposte : 9
0
Non c’è dubbio che, quando Pio XII istituì la festa di San Giuseppe lavoratore, nel 1955, lo fece con l’intenzione di dare al mondo del lavoro un protettore e un modello. Il 1° maggio, invece, si celebra San Giuseppe nella sua condizione di operaio, di carpentiere e, come tale, Patrono dei lavoratori. Celebrare la festa di San Giuseppe lavoratore significa anche sottolineare che Gesù ha lavorato e, per questo, ha conosciuto la condizione umana in tutto fuorché nel peccato. In effetti, nel Vangelo Gesù è chiamato “il figlio del carpentiere”. In questo giorno dedicato a San Giuseppe, pertanto, si riconosce la dignità del lavoro umano, come dovere e completa realizzazione nel partecipare al creato, rendendo un servizio alla comunità, collaborando all’opera del Creatore e al piano di salvezza. La Chiesa chiede ai fedeli di riflettere sugli insegnamenti del Magistero sul tema del lavoro, soprattutto con le Encicliche Mater et Magistra di Giovanni XXIII, Populorum progressio di Paolo VI e Laborem exercens di Giovanni Paolo II.