:

Qual è il pandoro più buono del mondo?

Ian Sala
Ian Sala
2025-08-15 17:33:00
Numero di risposte : 17
0
Il pandoro migliore al supermercato, secondo il Gambero Rosso. Il primo posto, cioè il pandoro migliore del supermercato, è occupato dal dolce della Coop: 5 euro per 1 chilo con una struttura soffice, umida, filante e un interno dotato di una bella alveolatura uniforme, con note burrose, vanigliate e biscottate al naso. A centrare la classifica sono stati i lievitati con un profilo aromatico più fresco e pulito, quelli con un gusto diretto.
Mercedes Villa
Mercedes Villa
2025-08-11 16:30:18
Numero di risposte : 26
0
Il test Altroconsumo 2023 sui pandori ha premiato anche quest’anno con il titolo di Migliore del test il "Magnifico Pandoro" Tre Marie. Il "Magnifico Pandoro" Tre Marie è un grande classico e anche una sicurezza, nei confronti degli standard qualitativi aziendali, oramai da anni. Il Pandoro Conad ha invece stravinto come miglior rapporto qualità prezzo e tra i preferiti dai pasticceri presenti nel panel di degustazione. Per gli appassionati di questo dolce, Altroconsumo ha regalato qualche indicazione di massima per portare avanti una degustazione casalinga, lì dove ci si trovi ad acquistare - o assaggiare - un prodotto mai provato prima. Quando tagli la prima fetta, respira: il profumo di uova, burro, vaniglia dovrebbe avvolgerti. Tre Marie - Il pandoro Magnifico /13,09 euro - 1 kg - 74 punti.
Nayade Grassi
Nayade Grassi
2025-07-31 12:57:17
Numero di risposte : 22
0
Il Natale è alle porte e da settimane non si fa che parlare di panettone. E del pandoro invece? Noi non ce ne siamo dimenticati, anche perché non a tutti piace il cugino più famoso, data la presenza di frutta candita e uvetta. Così, per la felicità di bambini e non, abbiamo dedicato una classifica al pandoro veronese. Per costruirla ci siamo recati personalmente in diversi supermercati di Roma e, dopo aver scelto 18 produzioni in commercio, abbiamo tirato fuori i migliori 6 tramite un esame alla cieca. I migliori pandori del supermercato 6) Motta Il pandoro frutto della consulenza di Bruno Barbieri, nell’aspetto e nella struttura, non sembra rispecchiare pienamente quello tradizionale. Con la sua forma bassa e a spicchi ricorda più che altro un Nadalin casereccio, oppure il ciambellone della nonna. E forse anche nella maglia glutinica, con quella trama quasi spugnosa. Ma nel complesso, il prodotto costituisce un assaggio soffice, dalla dolcezza abbastanza misurata, non stucchevole, nonostante i chiari sentori vanigliati e di miele. 1) Coop Seppur paffutello, il lievitato della linea base Coop risponde ai canoni classici, dall’esterno caramello intenso e l’interno giallo dorato dai toni luminosi, con occhiature uniformi e ben distribuite. Conforme all’archetipo anche l’olfatto, che riporta note vanigliate, oltre che burrose e biscottate. Il palato lattico e dolciastro, senza forzature aromatiche, può ritenersi coerente con il naso. Per quanto riguarda l’analisi tattile, la struttura — una delle migliori — non fa intravedere particolari difetti: si scopre soffice e umida quanto basta, sufficientemente aerea e filante. Che sorpresa!
Manuela Rizzi
Manuela Rizzi
2025-07-31 10:24:32
Numero di risposte : 18
0
Il Gran Caffè Romano di Solofra si è aggiudicato il prestigioso titolo di Miglior Pandoro del Mondo 2024 durante la competizione mondiale organizzata dalla Federazione Internazionale Pasticceria Gelateria Cioccolateria. Il trofeo di “Migliore Pandoro del Mondo 2024” è andato a Gran Caffè Romano, grazie alla straordinaria combinazione di ingredienti di alta qualità e alla maestria nella lievitazione, che ha reso il Pandoro della pasticceria solofrana un vero capolavoro. Il nostro Pandoro, come ogni lievitato che realizziamo, è il risultato di una combinazione di ingredienti di qualità, un'attenta lavorazione e una lunga lievitazione. Il Pandoro, uno dei lievitati più amati della tradizione natalizia italiana, è uno dei cavalli di battaglia della pasticceria, e la vittoria in questo campionato mondiale rappresenta una conferma della qualità e della cura con cui Raffaele e Gianfranco Romano si dedicano alla loro arte. Il cuore pulsante della produzione del Gran Caffè Romano è da anni rappresentato dai suoi lievitati. La pasticceria ha sempre prestato particolare attenzione alla ricerca delle materie prime, all'accuratezza nella lavorazione e al rispetto dei tempi di lievitazione. Il nostro segreto è la passione, la ricerca costante e il rispetto per la tradizione afferma Raffaele Romano, che insieme al fratello Raffaele continua a guidare l'attività di famiglia. Ogni dolce che prepariamo è il frutto di anni di esperienza, ma anche di una continua sperimentazione. Grazie sempre a tutta la squadra del Gran Caffè Romano per l'amore e la dedizione con cui affianca quotidianamente me e mio fratello Gianfranco. Il successo di oggi rappresenta un altro capitolo rosa per il Gran Caffè Romano, che con determinazione continua a scrivere la propria storia, facendo della passione il loro punto di forza.