:

Che differenza c'è tra funghi prataioli e champignon?

Leone Romano
Leone Romano
2025-07-31 22:05:32
Numero di risposte : 15
0
Manuale Agaricus bisporus, in italiano detto prataiolo, è un fungo basidiomicete della famiglia delle Agaricaceae, molto apprezzato in cucina. È largamente coltivato e poi commercializzato in tutto il mondo, in questo caso è noto anche con il nome in francese di champignon. Dal latino bisporus = con due spore, per via dei basidi che possiedono solo due spore invece di quattro. È detto prataiolo, è un fungo basidiomicete della famiglia delle Agaricaceae, molto apprezzato in cucina. È largamente coltivato e poi commercializzato in tutto il mondo, in questo caso è noto anche con il nome in francese di champignon.
Raoul Sartori
Raoul Sartori
2025-07-31 21:59:42
Numero di risposte : 15
0
Anche se fanno parte della stessa famiglia, e in Italia Prataiolo e Champignon vengono utilizzati come sinonimo, sono due specie diverse. Ne possiamo trovare 4 specie differenti: – A. campestris: prataiolo minore. – A. arvensis: prataiolo maggiore. – A. bisporus: è il vero e proprio champignon. – A. bitorquis: ha due anelli separati nel gambo.
Clea Piras
Clea Piras
2025-07-31 20:47:29
Numero di risposte : 14
0
I funghi prataioli o “champignon” sono dei funghi coltivati, molto apprezzati dai consumatori. In origine, si coltivavano soltanto funghi prataioli bruni, ma a partire dall'inizio del secolo scorso sul mercato sono comparsi anche quelli bianchi. Guardando al contenuto dei nutrienti, le due specie non sono fra loro molto differenti. Tutti e due tipi di fungo hanno un contenuto calorico particolarmente basso, e sono ricchi di sostanze minerali, vitamine B e proteine. I funghi prataioli bruni sono però, di norma, più cari di quelli bianchi. Crescono più lentamente ed il raccolto è meno abbondante: da questi fattori deriva essenzialmente la differenza di prezzo. I funghi bruni hanno un minor grado di umidità. Questo comporta che la loro polpa sia più consistente, e più intensa nel sapore. Grazie al minor contenuto d'acqua i funghi bruni possono anche essere conservati più a lungo, e non perdono quasi volume durante la loro preparazione in cucina.