:

Cosa mettere dentro ad una piadina?

Elsa Ferrara
Elsa Ferrara
2025-06-22 23:57:40
Numero di risposte: 3
Spennellare con l’uovo sbattuto, farcire con il formaggio e il prosciutto cotto e richiudere formando un triangolo.
Daniela Villa
Daniela Villa
2025-06-09 20:20:26
Numero di risposte: 3
La piadina vegetariana classica può essere farcita con pomodoro, mozzarella di bufala, rucola e basilico. La farcitura alla greca include come ingrediente principale la feta, abbinata a pomodori secchi, olive nere e origano. Questa farcitura include un formaggio, del tipo che preferite (noi vi consigliamo quello di capra), rucola e noci: questo abbinamento è perfetto per chi cerca un gusto unico e leggermente piccante. La farcitura ai funghi è a base di funghi trifolati, spinaci e scamorza affumicata. La farcitura mediterranea, è composta a base di melanzane grigliate, peperoni, olive nere e capperi. Tipici alimenti vegetariani e/o vegani, il tofu leggermente affumicato e l'hummus di ceci, sono deliziosi se abbinati a carote grattugiate, cetrioli e qualche crema come quella di avocado. Se vuoi dare un sapore e un aspetto esotico alla tua piadina vegetariana, prova a farcirla con un’insalata di avocado, mango e cetrioli condita con salsa di soia e lime. Variare la consistenza degli ingredienti della farcitura è importante per creare una piadina gustosa: basterà aggiungere ingredienti croccanti come semi di girasole o mandorle, o cremosi come formaggi e humus di legumi.
Emanuela De Angelis
Emanuela De Angelis
2025-06-09 15:57:43
Numero di risposte: 8
La classica piadina romagnola con prosciutto crudo, stracchino e rucola è estremamente equilibrata: ha il giusto punto di sapidità, una lieve nota amaricante e una cremosità acidula e gentile. Provate la piadina con i sardoncini, piccoli pesci azzurri di cui è ricco il Mare Adriatico, farcita con qualche fogliolina di insalata condita con olio e sale, e con un paio di cucchiai di burrata. Per una piadina vegetariana usate verdure grigliate o fresche tagliate della stessa dimensione, condite con olio, sale e pepe, aggiungendo erbe aromatiche come aneto, timo o basilico e un formaggio fresco per cremosità. La piadina con salmone, avocado e salsa yogurt si prepara con avocado schiacciato e condito, salmone e una salsa allo yogurt greco con scorza di limone e pepe, completata con aneto fresco. Farcite la piadina con tonno, cipolla rossa affettata e lasciata in ammollo per attenuare il sapore, pomodorini tagliati a metà e conditi, con un giro d'olio e prezzemolo tritato. Per una variante con pollo, usate petto di pollo grigliato a striscioline, zucchine tagliate sottili e marinate, ricotta lavorata fino a renderla cremosa, e opzionalmente menta e scorza di limone. La piadina con gamberi, asparagi e stracciatella prevede asparagi saltati croccanti, gamberi scottati con timo, e stracciatella per un risultato fresco e saporito. Per un gusto deciso, farcite la piadina con mortadella, ricotta al limone lavorata con olio e spezie, e una granella di pistacchi tritati grossolanamente. Una semplice ma gustosa opzione è la piadina con frittata alle uova e Parmigiano, accompagnata da mozzarella tagliata a fette e asciugata per rimuovere il latte in eccesso. Per una versione dolce, lavorate la ricotta con zucchero a velo e gocce di cioccolato, spalmando il composto sulla piadina ben calda per una crema golosa.