Quali sono i piatti tipici campani?
Timoteo Esposito
2025-08-05 10:13:29
Numero di risposte
: 25
I piatti campani sono così tanti che è impossibile elencarli tutti. La pizza napoletana non ha bisogno di presentazioni, questa ricetta di fama mondiale si basa su pochi e semplici ingredienti, cioè pomodoro, mozzarella e basilico. Il ragù napoletano è molto diverso da quello bolognese, il sugo è il frutto di una preparazione molto lunga e il risultato di una cottura lenta.
Gli spaghetti con la colatura di alici sono il piatto tipico di Cetara.
Il casatiello è un rustico della tradizione campana, preparato soprattutto nel periodo pasquale.
La minestra maritata è un piatto a base di carne e verdure miste in brodo, come cavolo cappuccio, broccoli, cicoria, scarole ed erbe aromatiche.
L'impepata di cozze è un altro grande classico, solitamente cucinato nel periodo pasquale.
I friarielli crescono solo nelle zone della provincia di Napoli e del Vesuvio e sono una verdura tipica campana.
Il babà è sicuramente il dolce napoletano per eccellenza.
La sfogliatella è un piccolo dolcetto napoletano dal gusto delizioso.
La pastiera è un delizioso dolce pasquale a base di grano, ricotta, uova, sugna, zucchero e canditi, su una base di pasta frolla.
Rufo Giordano
2025-07-27 07:08:11
Numero di risposte
: 23
La Campania è una cornucopia di sapori.
Star internazionale è la pizza, patrimonio immateriale dell’umanità e piatto campano più noto al mondo, che potete gustare in tutta la regione, in particolar modo a Napoli.
Tra i primi, assaggiate gli spaghetti al pomodoro, i maccheroni al ragù, le minestre con pasta e fagioli, la minestra maritata, gli gnocchi alla sorrentina, le frittatine di maccheroni.
Tra i secondi, le braciole, il Gattò di patate, il coniglio alla cacciatora, da un’antica tradizione ischitana.
Sulla costa coccolate il vostro palato gustando i polpi affogati, l’impepata di cozze o il fritto misto di crocchette di patate, arancini di riso, panzerotti, paste cresciute, verdure di stagione.
Ancora un buco nello stomaco?
Ecco la mozzarella di bufala, nella variante casertana e salernitana.
Sul fronte dolci, roccocò, mostaccioli, struffoli parlano del Natale, mentre il tempo di Pasqua è segnato dalla pastiera e dal casatiello dolce.
Al babà e alla sfogliatella va il posto d’onore, con una menzione alla torta Caprese.
Jelena Coppola
2025-07-27 06:46:35
Numero di risposte
: 21
Babà al caffè è un biscotto.
Coniglio all’Ischitana è un piatto di carni bianche.
Lasagna alla napoletana è una pasta con sughi di carne.
Pasta alla Genovese è una pasta con sughi di carne.
Ravioli alla napoletana è una pasta con formaggi o ricotta.