:

Qual è il significato simbolico delle campanelle?

Marcello Martino
Marcello Martino
2025-08-14 13:31:14
Numero di risposte : 18
0
La campanella a Credula postero diventa un REGALO SIMBOLICO: simbolo positivo di gioia, attira le energie buone, esprime movimento, dinamismo e richiamo, nelle case porta salute e benessere interiore. Il suono delle campanelle richiama abbondanza e prosperità. Perfetto per lauree, compleanni, per chi ha bisogno di un cambiamento, dinamismo di pensiero, per matrimoni e occasioni uniche. A Credula postero i simboli sono importanti.
Ida Leone
Ida Leone
2025-08-06 13:50:08
Numero di risposte : 23
0
Le campane del vento hanno una lunga storia che affonda le radici nelle antiche tradizioni di molte culture in tutto il mondo. Originariamente utilizzate come strumenti per scacciare gli spiriti maligni e proteggere dalle energie negative, le campane del vento hanno assunto nel tempo un significato più ampio, diventando simboli di armonia, equilibrio e pace interiore. Le campane del vento sono molto più di semplici oggetti decorativi. Sono simboli di armonia e serenità, che portano con sé una lunga storia di significato spirituale e culturale.
Concetta Russo
Concetta Russo
2025-07-26 12:26:54
Numero di risposte : 20
0
La campanella di Capri è legata alla leggenda di un pastorello che viveva sull’isola. Il giovane, povero e orfano di padre, possedeva una sola pecorella e una sera fatale la perse per i campi. «Bimbo mio – disse al pastorello – prendila e segui sempre il suono della campanella, essa ti salverà da ogni pericolo». Dopo il miracoloso incontro, il fanciullo ritrovò la sua pecorella e regalò la campanella di Capri alla madre, che era stata tanto in pena. Da allora tutti i suoi desideri terreni si avverarono e insieme alla madre visse una vita serena e appagante. La potenza dei simboli è innegabile. Ed è così che la storia di un pastorello sfortunato ha dato vita alla campanella portafortuna di Capri, simbolo di desideri avverati e sogni custoditi che, al suo tintinnare, diventeranno realtà. Se la storia della campanella di Capri ha mantenuto il suo fascino fino ai giorni nostri è perché in quel pastorello possiamo immedesimarci tutti, in diversi momenti della vita. La campanella di Capri è diventata un gioiello, un simbolo di fortuna e desideri avverati. E allora anche noi, indossando la campanella di Capri, ci sentiamo un po’ rassicurati. Protetti da quello scampanellio, che ricorda il passaggio delle fate e la musica celestiale dei miracoli compiuti, ci permettiamo di sognare che possano avverarsi anche i nostri.