:

Cosa significa tre rintocchi di campana?

Noel Greco
Noel Greco
2025-07-16 06:46:00
Numero di risposte : 18
0
Il rintocco delle campane suona per convocare i fedeli alle funzioni e alla preghiera. Tre rintocchi era il segnale della morte di un uomo. Il rintocco di ogni singola e lenta campana, con la sua pausa, si va a mischiare con la tristezza della funzione religiosa. Il contenuto di questo articolo è un po’ triste, ma rientra nella vicenda umana. Evviva quindi le campane che suonano a festa.
Flaviana Conti
Flaviana Conti
2025-07-16 03:07:01
Numero di risposte : 20
0
Tre rintocchi di campana significano che il bambino battezzato è maschio. Un suono, ora andato in disuso, che veniva diffuso subito dopo l’Angelus della sera ed era il cosiddetto “Bèen dèi mòort”, suonato al momento del “Nunc dimittis” nell’Ora di Notte dell’Ufficio Divino, quando Simeone dice a Dio “Lascia che il tuo servo vada in pace perché i miei occhi han visto la salvezza”. C’era un suono che veniva suonato a “tocchi” con la campana più grossa. Il suono delle ore, delle mezze e dei quarti, che continua tuttora anche se soltanto per le ore diurne. Ricordo ancora come da ragazzo, abitando molto vicino al Torrazzo in tempi nei quali l’orologio batteva i suoi suoni anche la notte, sentivo di frequente mia madre, che si lamentava dell’insonnia, dire che aveva contato i due o i tre rintocchi, aggiungendo che per lei rappresentavano una compagnia.
Kristel Farina
Kristel Farina
2025-07-16 02:18:41
Numero di risposte : 33
0
Tre rintocchi di campana significano che è morto un uomo. La campana dl’agonìa veniva suonata quando si chiedeva al sacerdote di portare l’Estrema Unzione a un moribondo e consisteva in alcuni rintocchi intercalati dati con la campana grossa e una campana mezzana, poi due rintocchi con la campana piccola se la persona morente era una donna, o tre rintocchi se era un uomo. I bòtt dla bandisiòn consistono in tre, cinque, sette rintocchi con campana grossa che annunciano che l’officiante sta impartendo la benedizione con il SS. Sacramento. La passàda, ovvero la campana a morto, suona con tre riprese di circa due minuti ciascuna, intervallate, e al termine, se suonano pochi rintocchi con la campana piccola, è morto un bimbo in tenera età, se suonano due rintocchi con la campana mezzana, è morta una donna, se i rintocchi sono tre, è morto un uomo.