:

Che differenza c'è tra cervo e cerbiatto?

Sabrina Marino
Sabrina Marino
2025-08-01 04:26:50
Numero di risposte : 11
0
La femmina partorisce di solito un unico piccolo, in maggio-giugno, dopo 33 settimane di gestazione. Il cerbiatto, pesante alla nascita 6-8 Kg, è capace quasi subito di camminare. I piccoli fino a 3 mesi hanno picchiettature bianche lungo i fianchi. La maturità sessuale fisiologica è raggiunta a 16-28 mesi. Femmine imparentate tra loro compongono gruppi matrilineari piuttosto stabili e duraturi ai quali si uniscono giovani e cerbiatti.
Brigitta Guerra
Brigitta Guerra
2025-07-23 04:14:20
Numero di risposte : 20
0
Il cervo è il più grande di tutti. Il daino ha le corna palmate e non ramificate. Non si fa menzione del cerbiatto.
Stefano Ferri
Stefano Ferri
2025-07-18 05:05:05
Numero di risposte : 15
0
Il cerbiatto non è una specie. Con il termine cerbiatto può essere chiamato il piccolo cervo, ma non si tratta di un altra specie. Anche i piccoli di cervo, fino ai tre-quattro mesi, hanno il mantello con delle macchie bianche, che gli permettono una buona mimetizzazione, ma vengono perse con la crescita. Il capriolo è il più piccolo con un’altezza comprese tra i 65-75 centimetri e un peso di 22-30 chili. Il cervo, è la specie con le dimensioni maggiori, 115-130 centimetri di altezza e un peso tra i 160 e i 220 chili. Il cervo è un pascolatore intermedio ma con comportamento da brucatore selettivo.
Costanzo Moretti
Costanzo Moretti
2025-07-06 09:37:27
Numero di risposte : 27
0
Cervo è un erbivoro meno selettivo. Il capriolo è un brucatore selettivo. Cuccioli? normalmente 1 nei cervi, talvolta 2 nei caprioli. Periodo di accoppiamento? Cervo fine settembre, se la temperatura si abbassa, Capriolo inizio alla metà di luglio e termina a fine agosto.
Vania Neri
Vania Neri
2025-07-06 07:57:46
Numero di risposte : 19
0
Il cerbiatto è il cucciolo di cervo, il nostro Bambi per intenderci. Il daino è simile a un cervo, ma con le corna più uniformi. Il capriolo è simile al cervo e al daino, ma con le corna più corte e ramificate. In realtà però, mentre cervo e daino sono della stessa famiglia, il capriolo è una razza a parte.
Radio Coppola
Radio Coppola
2025-07-06 06:15:15
Numero di risposte : 20
0
Il cerbiatto è semplicemente il nome che viene comunemente attribuito al cucciolo del cervo. Le differenze che si possono riscontrare tra le 2 differenti classi d’età sono di carattere morfologico, come le dimensioni, il colore del mantello, la presenza dei palchi ed il comportamento sociale. I cerbiatti rispetto agli adulti hanno dimensioni molto inferiori, alla nascita pesano mediamente 8-9 Kg e presentano un mantello più scuro, pomellato di bianco fino a 2-3 mesi d’età. I cerbiatti hanno un muso corto, un tronco poco sviluppato, gli arti lunghi. Un cervo maschio adulto è un cervide di grossa taglia, che può pesare dai 90 ai 160 Kg e il maschio può superare il peso della femmina anche del 60-90%. Rispetto ai piccoli, i cervi possiedono un mantello più chiaro e grigio-marrone uniforme. I cervi possiedono inoltre i palchi, detti anche trofei, che sono formazioni ossee, dotate di una stanga principale e numerose ramificazioni, presenti solo nei cervi maschi, che cadono e vengono rinnovate ogni anno e nei soggetti di età avanzata possono arrivare a pesare fino a 15 Kg.