:

Cosa mangiano i reali a Natale?

Rosalia Marini
Rosalia Marini
2025-08-11 01:15:00
Numero di risposte : 13
0
Il pranzo di Natale viene vissuto e celebrato come un evento di grande importanza. Il menù include un'insalata di aragoste o gamberetti, tacchino arrosto con contorni tradizionali come carote, pastinaca, cavoletti di Bruxelles e il classico pudding natalizio con burro al brandy. La mattina di Natale, dopo la colazione e la messa, la famiglia reale assiste al discorso del monarca alle 15:00, seguito dal tè pomeridiano con torta alla frutta. La giornata si conclude con una cena a buffet che può includere fino a venti portate, dove lo chef taglia l'arrosto e brinda con la famiglia reale. Una tradizione che la regina Elisabetta II aveva adottato per il pranzo di Natale era quella di servire personalmente gli chef che normalmente la servivano, offrendo loro un bicchierino di whisky in segno di ringraziamento.
Ingrid Fontana
Ingrid Fontana
2025-07-29 22:08:03
Numero di risposte : 18
0
A Natale, la famiglia reale inglese si riunisce presso la tenuta di Sandringham House, dopo aver partecipato alla messa natalizia riservata. Poco dopo arriva il momento della colazione che, da sempre, vede uomini e donne separati in due sale della residenza. A variare è anche il menù che, per le signore, prevede preparazioni più leggere a base di frutta, succhi, toast e caffè, mentre per i lord replica la più classica formula dell’english breakfast, solitamente a base di uova, bacon, funghi, salsicce e pane tostato. Il pasto prevede un’unica portata principale: tacchino servito con un contorno di purè, patate arrosto e cavolini di Bruxelles, insaporito con una farcitura di castagne, salvia, cipolla, mirtilli rossi e bread sauce. Sparecchiati i piatti, i Windsor amano poi concludere il pranzo con il Christmas Pudding, un dolce natalizio tipico e fatto in casa che i pasticceri decorano con agrifoglio e impreziosiscono con un tocco di brandy. Il programma del Natale Windsor prosegue poi con il discorso natalizio del sovrano in carica, solitamente previsto alle tre del pomeriggio. Una volta terminato l’appuntamento atteso da tutti i cittadini, la famiglia si ritrova per un classico tè da consumare in compagnia di un altro dolce tipico chiamato fruitcake, un dessert inglese a base di frutta candita e frutta secca. I royal inglesi, invece, prevedono anche un ricco pasto serale. Nello specifico, viene offerto un menù a base di 15 ricette a buffet che ogni membro della famiglia può scegliere liberamente per comporre il proprio piatto. A questo evento viene inoltre invitato lo chef per un brindisi finale con del whisky, che sancisce la fine dei festeggiamenti.
Baldassarre Rizzi
Baldassarre Rizzi
2025-07-29 21:51:22
Numero di risposte : 21
0
Vi siete mai chiesti come festeggiano il Natale i reali britannici? Ogni famiglia ha le proprie tradizioni per il 25 dicembre (o la sera del 24) e lo stesso vale per i Windsor. Darren McGrady, ex chef della regina Elisabetta II, della principessa del Galles Diana e dei principi William e Harry, ha rivelato tutti i loro segreti legati alla tavola. Dai piatti che amano mangiare alla merenda delle 5 pm, ecco i rituali (anche quelli più assurdi) che accompagnano i signori di Buckingham Palace durante le feste.
Danny Conte
Danny Conte
2025-07-29 21:31:12
Numero di risposte : 20
0
Il menu prevede insalate con gamberi o aragoste, il tacchino ripieno – di norma tre per la famiglia, di cui uno per i bambini, e svariati per lo staff - e poi i tradizionali contorni come cavoletti di Bruxelles, pastinache, carote. Si finisce con il Christmas pudding, un dolce arricchito con mandorle, spezie e frutta candita, bagnato con del brandy e servito poi flambè.
Lino Ferraro
Lino Ferraro
2025-07-29 21:22:23
Numero di risposte : 19
0
Mangiavano le stesse cose ogni anno. Il tacchino viene servito con purè e patate arrosto, ripieno di castagne o salvia e cipolla, salsa di mirtilli rossi e salsa di pane. Le verdure includono cavoletti di Bruxelles, carote e pastinaca arrosto. Dopo la portata principale, pare che i reali gustino sempre un tradizionale dolce natalizio fatto in casa, il Christmas Pudding decorato con agrifoglio e cosparso di brandy. Veniva servito, secondo McGrady, fiammeggiante, nella sala da pranzo reale. Carlo III, ad esempio, promuove da sempre un'alimentazione vegetariana e vegana: forse anche il menù di natale royal sta per essere rivisto.
Vera Leone
Vera Leone
2025-07-29 20:59:59
Numero di risposte : 23
0
La tradizione della famiglia reale prevede due distinti appuntamenti separati per i membri della famiglia reale la mattina di Natale. Il principe William non lesina su una robusta English Breakfast preparata con tutti i crismi del caso, con scelte ampie che spaziano tra fagioli, funghi, bacon, salmone affumicato e uova, oppure aringhe e rognoni alla griglia, innaffiati da abbondante tè e caffè e consumata nella sala della colazione con gli altri uomini della famiglia reale. La colazione di Natale di Kate Middleton ha tutt'altro approccio, healthy, principalmente. La principessa predilige una colazione più leggera, salata, con pane tostato, della frutta pulita e una tazza di caffè, che il personale di Sandringham consegna direttamente nella sua stanza. Anche perché poi c'è il pranzo di Natale royal, e anche in una famiglia apparentemente morigerata nei gusti e moderata nel consumo come quella reale, c'è spazio per qualche piatto in più, ma senza esagerare: tacchino arrosto, verdure, dolci a profusione.
Domiziano Ricci
Domiziano Ricci
2025-07-29 20:47:39
Numero di risposte : 17
0
Seguendo l’esempio della regina Elisabetta, il re ha ordinato il solito tacchino, completo di arrosti vari, involtini di salsiccia e verdure di contorno provenienti dalle tenute reali. Per finire, il Christmas Pudding, il dolce all’uvetta preparato in netto anticipo dagli chef, seguendo una ricetta di famiglia. I Windsor si dicono piuttosto divisi su questo vegetale che a Natale non manca mai sulle tavole degli inglesi. Gli anziani insistono ad accompagnare il tacchino con un contorno di cavolini di Bruxelles lessati; i più giovani, incluso i bambini, ne farebbero volentieri a meno. Ma gli chef Royal ricevono istruzioni precise dal re: il tacchino va servito come sempre, con patate, carote e pastinaca arrosto, purè, ripieno alla salvia, salsa di mirtilli rossi e la bread sauce, la salsa di pane. Oltre agli immancabili cavolini di Bruxelles. Anche per loro, tacchino e verdure. Amici della coppia hanno rivelato che Harry, in particolare, avrebbe desiderato un invito a Sandringham, negato in seguito agli ultimi attacchi ai Royal. A colazione, i Royal si dividono: gli uomini scendono a mangiare in una sala, servendosi da un primo buffet con uova strapazzate, bacon, salsicce, aringhe affumicate, fagioli al pomodoro, funghi e toast con burro e marmellata; le donne rimangono nelle loro camere da letto, in attesa che le domestiche arrivino con vassoi e colazioni più leggere, frutta e pane tostato.
Piccarda Neri
Piccarda Neri
2025-07-29 20:24:45
Numero di risposte : 19
0
Il 24 e il 25 uomini e donne si godono due colazioni divise: Per gli uomini: uova, funghi, aringa affumicata, rognoni alla griglia e bacon. Per le donne: frutta a fette, mezzo pompelmo, pane tostato e caffè. Il pranzo servito della vigilia prevede come pietanza principale il tacchino, Per i contorni pastinache, carote, purè di patate e cavoletti di Bruxelles. Anche i tè pomeridiani sono accompagnati da un piccolo banchetto: Hanno panini, scones, prosciutto e formaggio, pollo dell’incoronazione [pollo a cubetti in una cremosa salsa al curry, ndr], ginger e torte alla frutta. Il tè è Earl Grey, il preferito da reali. Per la cena a buffet del Natale sono previste numerose pietanze, questi sono alcuni dei piatti più amati dai reali: Formaggio Stilton Bubble and squeak Cavolini di Bruxelles tritati con cipolle e bacon Manzo alla borgognona (o carne di cervo) Gamberetti in vaso Pasta sfoglia di datteri e mele.
Elga Galli
Elga Galli
2025-07-29 17:33:47
Numero di risposte : 18
0
Il mattino del giorno di Natale i reali inglesi consumano la colazione in stanze separate. Gli uomini occupano una sala, servendosi da un primo buffet affollato di salsicce, uova e bacon, fagiolini al pomodoro, funghi e toast con burro e marmellata, nonché le immancabili aringhe affumicate. Alle donne il pasto è offerto mentre si trovano in camera da letto. Le domestiche arrivano con vassoi più leggeri rispetto al menu degli uomini di famiglia. Infatti, è offerto per lo più pane tostato e frutta. Il piatto forte resta la carne contornata con gli immancabili cavolini di Bruxelles. Secondo il volere del re, il tacchino va servito con carote, patate e pastinaca arrosto, nonché del purè. Il ripieno del tacchino deve essere realizzato con un ripieno di castagne, cipolla, salvia, salsa di mirtilli rossi e la salsa di pane. Tra le portate di carne, c’è una curiosità. Nel recente libro “La cucina e la corona” (Guido Tommasi Editore), Tom Parker Bowles, figlio primogenito della regina consorte Camilla e rinomato critico gastronomico, cita due interessanti piatti occasionali dedicati al Natale: il cigno giovane arrosto e le lingue di allodola. Dopo la portata principale si attende il dessert: il famoso Christmas Pudding. Il dolce deve essere decorato con agrifoglio e cosparso di brandy per permettere un ingresso “fiammeggiante” in sala.