:

Cos'è la bagna cauda?

Lia Donati
Lia Donati
2025-07-31 19:59:42
Numero di risposte : 19
0
La bagna cauda, o bagna caoda, è una crema deliziosa che si prepara con olio, aglio e acciughe. Questo piatto piemontese è molto amato in tutto il mondo ed è l’ideale da portare in tavola insieme a delle verdurine o come condimento per altre preparazioni. Letteralmente, il nome di questa salsa significa “salsa calda”, infatti questa ricetta si gusta meglio quando è appena fatta. Tradizionalmente associata all’autunno e all’inverno, questa ricetta è nata nel periodo della vendemmia e la leggenda racconta che venisse preparata come deliziosa ricompensa da servire agli uomini alla fine delle giornate di lavoro in vigna. Ma la bagna cauda con cosa si mangia? Possiamo intingerci delle verdure crude o cotte per l’antipasto, oppure usarla per guarnire altre preparazioni come, per esempio, la pasta, delle torte salate o dei contorni di verdure.
Rosalia Bellini
Rosalia Bellini
2025-07-23 19:58:35
Numero di risposte : 17
0
La bagna cauda è quindi perfetta da servire come secondo. La preparazione della bagna cauda Inizia pulendo l'aglio, taglialo a metà e privalo dell'anima per renderlo meno indigesto. A questo punto ponilo in un pentolino, coprilo con abbondante acqua fredda e portalo a bollore. Scolalo dall'acqua e ripeti quest'operazione per quattro volte. In questo modo l'aglio risulterà più digeribile e allo stesso tempo non perderà il suo sapore Metti l'aglio in un pentolino con il latte e lascialo cuocere finché non inizierà a bollire leggermente A parte, in una padella, a fuoco molto moderato fai sciogliere le acciughe con il burro e l'olio extravergine di oliva, fino a trasformarli in una crema. In questa fase è molto importante che le acciughe cuociano a fuoco moderato, altrimenti potrebbero risultare leggermente rancide Unisci tutti gli ingredienti e frullali con un frullatore a immersione per ottenere una crema fine e omogenea Adesso che la bagna cauda è pronta, non ti resta che disporla nei classici "fujot" (pentolini di terracotta) ed intingere le verdure fresche di stagione che hai tagliato in precedenza