:

In che periodo si mangia la bagna cauda?

Germano Marchetti
Germano Marchetti
2025-07-18 07:33:52
Numero di risposte : 17
0
L'autunno è la stagione della bagna cauda in Piemonte. A ottobre, novembre e dicembre sono tante le sagre che la celebrano, e sono ben cento i locali coinvolti nella festa dedicata a questo che è il più tipico piatto della regione. Esiste una giornata internazionale per tutto, dai pancakes alla pasta, e anche una specialità regionale come la bagna cauda ha la sua data da segnare sul calendario: il Bagna Cauda Day. Non un giorno, ma un calendario di eventi organizzato dalla rivista "Astigiani" dal 2013 e che da Asti si è diffuso in tutta la regione, fino a comprendere più di 100 locali fra ristoranti, cantine e osterie sparsi per la provincia, Monferrato, Langhe e poi dalla Val d’Aosta all’alta Liguria. Dall’ultimo fine settimana di novembre 2021 e bissato nel primo weekend di dicembre, ci si può prenotare per mangiarla classica, eretica o atea. A Feule, in provincia di Cuneo, dal 7 al 12 ottobre 2021 va in scena la 25° Sagra della Bagna Caöda. Il 10 ottobre 2021 ad Andezeno, arriva la Sagra del cardo, della bagna cauda e della cipolla piattellina. 19-20-21-26-27-28 novembre alla Cantina Clavesana arriva Caudamente Dolcetto, organizzata dai Produttori di Clavesana.
Neri Barone
Neri Barone
2025-07-05 02:48:20
Numero di risposte : 25
0
La bagna cauda si mangia tra l’autunno e l’inverno. Infatti, se in casa ognuno può prepararla in ogni momento, nei menù dei ristoranti locali è più facile trovare la bagna cauda tra novembre e dicembre. E non a caso se il Bagna Cauda Day si svolge proprio in questo periodo. Il Bagna Cauda Day è la più grande bagna cauda collettiva al mondo, un evento che tradizionalmente si svolge tra la fine di novembre e l’inizio di dicembre. L’edizione 2024 del Bagna Cauda Day si terrà per due weekend consecutivi: 22, 23 e 24 novembre e 29, 30 novembre e 1 dicembre. Come sempre, durante il bagna cauda day si potrà gustare la specialità piemontese a “prezzo calmierato”. Partecipare al Bagna Cauda Day può essere anche l’occasione per regalarsi una fuga di qualche giorno tra le colline monferrine, grazie al Bagna Cauda Nanna. Per questa edizione 2024, durante l’evento è possibile approfittare delle speciali convenzioni stipulate dall’organizzazione con alcuni dei locali aderenti per trascorrere un weekend – o qualche giorno in più – di relax e di gusto in Monferrato. La prenotazione alle tariffe “Bagna Cauda Nanna” è disponibile fino all’esaurimento dei posti disponibili e soltanto contestualmente alla prenotazione del tavolo.