Qual è il miglior ciauscolo?
Serse Fontana
2025-08-27 04:48:20
Numero di risposte
: 31
Il Salame Felino IGP di Cavalier Umberto Boschi è il Miglior Salame che Puoi Assaggiare
Riconosciuto da Gambero Rosso
Qualità Certificata
I Migliori Prodotti DOP ed IGP
Selezionati con Cura fra i Migliori Produttori
Carmine Ferraro
2025-08-19 11:12:54
Numero di risposte
: 22
Quello di Calabrò è fra i migliori in assoluto.
Ciasculo prodotto a Visso, la città vocata per la lavorazione di questo salume.
Si tratta di un prodotto tipico delle Marche, forse il più caratterizzante fra i salumi, e a ragione è considerato una delle eccellenze più importanti della regione.
Ciauscolo tipico della zona di Visso, caratterizzato dal morbido lardo che lo rende perfettamente spalmabile.
Lidia Bianchi
2025-08-13 21:12:56
Numero di risposte
: 22
Il miglior ciauscolo senza dubbio.
Senza glutine e lattosio... top!
Sapore, qualità e profumo eccellenti
Il ciauscolo IGP di Corte Marchigiana vanta il riconoscimento europeo IGP che ne conferma la qualità e la genuinità della carne esclusivamente italiana.
Il ciauscolo ha un bel colore e un buon profumo;
si nota subito, anche dalla cura dell'imballaggio, che è un prodotto di alta qualità.
Selvaggia Costa
2025-08-01 22:51:24
Numero di risposte
: 21
Il ciauscolo marchigiano probabilmente è il salume della regione più famoso e apprezzato.
Pare sia nato sulle valli a ridosso dei monti Sibillini, dalla parte maceratese, ed è molto noto fra i golosi per la consistenza: è morbidissimo, quasi spumoso, tanto da poter essere non solo appoggiato, ma anche spalmato sul pane.
Ha il suo disciplinare Igp e il suo segreto sta nella semplicità: dentro ci sono la pancetta, la spalla, le rifilature del prosciutto, sale, pepe, aglio, vino e poco altro.
Poi, certo, ogni produttore può fare piccole varianti, e ci sono anche i ciauscoli non Igp (che quindi non si possono chiamare così), ma altrettanto deliziosi.
Ma qual è il ciauscolo marchigiano più buono e dove si può acquistare (anche senza andare nelle Marche)?
Ecco i 5 migliori, consigliati da marchigiani doc, e provati da noi per voi.
Gaetano Fiore
2025-08-01 22:32:20
Numero di risposte
: 19
Il ciauscolo prodotto dall'azienda gestita dal proprietario Fabrizio ha trionfato nell'ambito dell'evento Pepe e Sale svoltosi Domenica 18 Novembre a Sovillie.
La Salumi Monterotti è stata premiata al Concorso del Salume Italiano d'eccellenza come azienda produttrice del miglior salume spalmabile IGP.
Il prodotto della Monterotti è stato riconosciuto come una delle Eccellenze di Gusto 2018.
Gianleonardo Fontana
2025-08-01 22:18:20
Numero di risposte
: 29
Il ciauscolo è un salume tipico delle Marche, in particolare della zona delle province di Ancona, Ascoli e Macerata.
Esteriormente assomiglia molto a un salame, e in effetti le sue origini sono proprio quelle di salame contadino consumato come alimento energetico durante le pause dal faticoso lavoro nei campi.
In realtà è un insaccato diverso da tutti gli altri: oltre al tipico colore rosa, denota infatti una consistenza molto morbida dell’impasto – una combinazione di tagli suini grassi, pepe, vino bianco e aglio, insaccati in budello e stagionati per circa 2 settimane – che si traduce nella sopraffina spalmabilità del ciauscolo.
Il salame spalmabile marchigiano si degusta infatti sul pane caldo, sulle bruschette o come salume per farcire la pizza, con il suo sapore delicato e speziato.
Sibilla Caruso
2025-08-01 19:55:46
Numero di risposte
: 29
Ma Re Norcino è sinonimo anche di ciauscolo Igp delle Marche, prodotto che per 4 anni ha vinto il primo premio come miglior ciauscolo al Campionato italiano del Salume.
Il ciauscolo è un prodotto di punta dell’azienda.
Il che, tradotto, significa che la qualità dei salumi è indiscutibile, frutto di lavorazioni precise e attente, come quella per ottenere il ciauscolo.
La lavorazione del ciauscolo.
La qualità dei salumi è indiscutibile, frutto di lavorazioni precise e attente.
Un prodotto nobile e allo stesso tempo rustico, casereccio, rifilato a punta di coltello.
Siamo una famiglia di norcini, forse una delle poche rimaste in Italia.
Furio Martino
2025-08-01 18:24:46
Numero di risposte
: 21
E’ proprio il caso di dire “L’unione fa la forza”.
Infatti il miglior ciauscolo è quello realizzato da Giorgio Calabrò con la carne di maiale di razza Mora Romagnola allevato dall’Azienda Agricola Angeletti di Pollenza.
La qualità della materia e la mano del norcino creano un connubio perfetto tra consistenza sapore e profumi.
Ovviamente non si potrebbe chiamare ciauscolo non avendo aderito al disciplinare IGP ma forse è proprio questo il segreto della sua bontà.
Leggi anche
- Come ammorbidire il ciauscolo?
- Che salume è il ciauscolo?
- Quali sono i migliori salumi marchigiani?
- Come posso ammorbidire i salumi induriti?
- Come va mangiato il ciauscolo?
- Come si mangia il ciauscolo marchigiano?
- Quanto dura il ciauscolo in frigo?
- Il ciauscolo è cotto o crudo?
- Qual è la differenza tra ciauscolo e salsiccia?