:

Qual è il formaggio più buono al mondo secondo Vanity Fair?

Laura Bellini
Laura Bellini
2025-08-31 19:27:34
Numero di risposte : 20
0
Vanity Fair consacre un article aux prestigieux World Cheese Awards 2022, dans lesquels le Gorgonzola Dolce AOP De’ Magi a pris la deuxième place dans le classement des meilleurs fromages du monde. L’événement a eu lieu au International Convention Center de Newport, réunissant des fromages des quatre coins de la planète. Lire l’article sur Vanity Fair
Nicola Costa
Nicola Costa
2025-08-25 09:28:36
Numero di risposte : 17
0
È il Gruyère AOP surchoix, iscritto dal casaro svizzero Vorderfultigen e dall’affinatore Gourmino, il formaggio più buono del mondo. È questo formaggio prodotto nella zona certificata della Valle del Gruyer, in Svizzera - ad essersi aggiudicato il titolo più alto del World Champion Cheese, durante i World Cheese Awards 2022 che si sono svolti presso l’International Convention Centre a Newport. Un titolo non banale - basta provare una volta i formaggi finalisti al concorso, come è successo a chi scrive, per capire l'enorme differenza che passa tra tanti formaggi e questi campioni, esempi di come l'artigianalità, il rispetto della materia prima, la cura al benessere degli animali, la qualità del latte, il protocollo di lavorazione e di affinatura sanno creare prodotti unici. Difficile il lavoro dei giurati, 250 esperti da tutto il mondo più una super giuria - li vedete in queste foto alle prese con i ben 4.434 formaggi provenienti da 42 paesi e 900 aziende situate in tutto il mondo iscritti al World Cheese Awards di quest'anno, il più grande evento mondiale dedicato esclusivamente al formaggio nel quale i migliori prodotti caseari di tutto il mondo si sono sfidati. I formaggi sono stati valutati sull'aspetto della crosta e della pasta, nonché l'aroma, il corpo e la consistenza, assegnando la maggior parte dei punti al sapore e sensazione al palato. Dennis Kaser, responsabile per il marketing internazionale di Le Gruyère AOP commenta così il successo: «Questo è un risultato che dimostra il livello di qualità ricercato da tutte queste persone che lavorano insieme; 1900 produttori di latte, 155 casari e 11 raffinatori. Questo lavoro collaborativo si traduce in un formaggio di altissima qualità amato dal consumatore. Sono molto orgoglioso di rappresentare Le Gruyère. Congratulazioni vivissime al casaro Vorderfultigen e all'affinatore Gourmino. Le Gruyère AOP surchoix è un formaggio stagionato, a base di latte vaccino crudo, corposo e con una pasta leggermente friabile. È stato descritto come un «formaggio artigianale davvero perfetto, morbido in bocca e che si scioglie sulla lingua» da Christian Zuercher di Mifroma, membro della Super Giuria. Un esempio di quella maestria che per il Gruyére si è tramandata dal 1115 di generazione in generazione nel distretto della Gruyère nel Canton Friburgo, ma anche nei cantoni di Vaud, Neuchâtel, Giura e in alcuni comuni del Bernese.
Kristel Orlando
Kristel Orlando
2025-08-21 11:05:18
Numero di risposte : 26
0
Il Parmigiano reggiano è il migliore formaggio al mondo secondo Taste Atlas, l’atlante online del cibo di tutto il mondo, nella sua classifica “100 best cheeses in the world” 2023-2024. I top 100 migliori formaggi al mondo secondo Taste Atlas 2023 La mozzarella di bufala campana Dop è seconda con un rating di 4.7. In testa alla classifica di Atlas, infatti, ci sono tre formaggi italiani: al primo posto il parmigiano reggiano, al secondo la mozzarella di bufala Dop, seguita dallo stracchino di Crescenza. Il direttore del Consorzio, Pier Maria Saccani, sottolinea: «Questo riconoscimento conferma la grande voglia di mozzarella di bufala Dop che c’è e che noi registriamo nelle nostre attività internazionali. Siamo felici che la classifica segni un podio tutto italiano, con un’accoppiata vincente al vertice, quella tra parmigiano reggiano e bufala campana».
Fatima De Angelis
Fatima De Angelis
2025-08-10 23:43:57
Numero di risposte : 27
0
Questo Parmigiano Reggiano è il formaggio migliore d'Italia è uno dei 16 più buoni del mondo
Franca D'angelo
Franca D'angelo
2025-08-09 02:55:20
Numero di risposte : 23
0
L'opinione dei critici ha decretato in modo molto chiaro: questo è il miglior formaggio che oggi si possa mangiare al mondo. Partiamo dal migliore di tutti: questo formaggio norvegese, dal sapore - dicono - indescrivibile, è fatto dal latte di sole dodici mucche selezionatissime. Il dream team dei formaggi includes the Fanaost Aged-Gouda in the first place.
Rosanna Ruggiero
Rosanna Ruggiero
2025-07-27 21:31:24
Numero di risposte : 16
0
Secondo le classifiche, con nostra grande sorpresa non è un formaggio francese ad aggiudicarsi il premio, ma il Parmigiano Reggiano. Prodotto con latte crudo parzialmente scremato, il famoso formaggio da grattugia dall’intenso sapore fruttato può essere considerato il migliore al mondo. Il Parmigiano è seguito dalla Graviera Naxou, un formaggio greco proveniente dall’isola di Naxos, nelle Cicladi. La top 3 è completata dalla Burrata pugliese, un’altra nota specialità della regione italiana. Segue la Mozzarella di Bufala, al quarto posto. Come avrete capito, il formaggio numero uno della Francia è solo quinto in classifica. Secondo gli internauti, il Saint-Félicien è il miglior rappresentante del know-how francese. La Top 10 comprende molti formaggi italiani, greci e portoghesi, ma non altri formaggi francesi. Fortunatamente, Reblochon, Comté e Beaufort, classificati rispettivamente al 13°, 14° e 16° posto, compensano la delusione e ripristinano la reputazione della Francia.
Carmine Giuliani
Carmine Giuliani
2025-07-19 13:27:40
Numero di risposte : 21
0
Il miglior formaggio del mondo è il Parmigiano Reggiano. La classifica dei cento migliori formaggi del mondo stilata da Taste Atlas, portale gastronomico internazionale, sostiene che l'Italia porta a casa otto tra le prime dieci posizioni, conquistando l'intero podio con il Parmigiano Reggiano, la Gorgonzola Piccante e la Burrata. I cugini d'Oltralpe, ingiustamente, entrano in classifica solo al quindicesimo posto con la Tomme, per poi ricomparire al diciottesimo con il Roquefort.