:

Quali sono gli ingredienti della salsiccia siciliana con finocchietto?

Jari Grasso
Jari Grasso
2025-08-17 21:49:52
Numero di risposte : 14
0
Ingredienti Carne Suina, Sale Marino, 4% Finocchio, Destrosio, Pepe Nero, Aromi Naturali, CONSERVANTI: E 252 E 250 Origine: Italia La salsiccia siciliana con finocchietto è ideale per uno spuntino e come aperitivo. È così che viene più spesso consumata, tagliata a fette sottili. Tuttavia, grazie al suo sapore incomparabile, può essere utilizzata anche per arricchire altri piatti pronti. La tipica forma a corda con una grana media e un sapore dolce ma deciso rendono questa salsiccia un prodotto unico. preparata da sapienti mani Artigianali seguendo le antiche tradizioni Valori Nutrizionali ENERGIA 1539 kJ / 370 kcal GRASSI 27,3 g di cui acidi grassi saturi 6,0 g CARBOIDRATI 1,6 g di cui zuccheri 1,6 g PROTEINE 29,5 g SALE 2,9 g Conservazione Conservare ad una temperatura tra +4 e +8 °C dopo la stagionatura. Lotto Scadenza e Confezionamento Lotto di produzione e data di scadenza indicata sull’etichetta del prodotto. Prodotto e confezionato nello stabilimento di C. da Scarapullì snc S. Angelo di Brolo (Me) per Sano Siciliano SRLS 95046 Palagonia (CT) Allergeni Glutine: Non risultano ingredienti contenenti Glutine Lattosio: Non risultano ingredienti contenenti Lattosio nè Farine di latte
Gino Caputo
Gino Caputo
2025-08-10 17:22:29
Numero di risposte : 24
0
500gr di pancetta di suino, 500gr di capocollo, 22gr di sale fino, un cucchiaino di pepe nero, 300gr di vino bianco o rosso in base ai gusti, un cucchiaino di semi di finocchio. Ci facciamo tritare grossolanamente la carne dal nostro macellaio di fiducia. Facciamo tostare i semi di finocchio per qualche minuto e li facciamo raffreddare. A questo punto condiamo la carne trita con sale, pepe, finocchio spezzettato, vino ed amalgamiamo bene con l’uso di un cucchiaio in legno o con le mani. Oggi vi delizio con questa ricetta per preparare una buonissima Salsiccia fatta in casa con finocchio pepe e vino.
Edilio Grasso
Edilio Grasso
2025-08-05 23:58:12
Numero di risposte : 16
0
La salsiccia lucana si distingue per l’uso di carni più pregiate, quindi poco grasse, e per il suo sapore caratteristico dato dall’uso del finocchietto e della polvere di peperone secco. 1 kg di carne di maiale tra coscia, spalla, costata e pancetta 25 g di finocchietto selvatico 27 g di sale fino Pepone dolce Peperoncini secchi piccanti Budello di maiale q.b. Condite con semi di finocchietto selvatico, sale, peperone in polvere e peperoncino spezzettato per una versione piccante.
Valentina D'angelo
Valentina D'angelo
2025-07-28 03:31:29
Numero di risposte : 29
0
La carne può essere macinata attraverso un tritacarne a foro medio ponendo attenzione a non scaldare la carne per non compromettere la riuscita finale, è consigliabile tenere la carne in frigorifero e tritare ad intervalli oppure tagliare a coltello. Il 70% sarà parte magra il 30% la parte grassa, la parte grassa conferisce maggiore morbidezza. Gli ingredienti si riferiscono ad 1 kg di carne. Puoi scegliere una concia con semi di finocchio, rucola e grana, peperone crusco o altro. Possa aromatizzare con peperoncino piccante o dolce, aglio in polvere, semi di finocchietto selvatico. Ingredienti per la preparazione 1 kg carne di suino 20 g sale grosso 5 g pepe nero 100 ml vino bianco 10 g semi di finocchio 20 g prezzemolo tritato q.b. budello.
Matteo Vitali
Matteo Vitali
2025-07-19 10:28:38
Numero di risposte : 25
0
Ingredienti: Carne di suino 72%, acqua, sale, regolatori di acidità: E331, E262; fibra di limone, pepe nero, semi di finocchietto 0,2%, destrosio, aromi, antiossidanti: E301, E300, estratti di rosmarino; barbabietola rossa Disidratata. Il prodotto può contenere: uova, pesce, soia, latte, frutta a guscio, semi di sesamo, sedano, lupini e loro derivati. La salsiccia di suino è ricca di gusto, condita con sale, pepe e finocchietto selvatico, insaccata in budello naturale. Peso: 1000 g.